Go Back

Mostaccioli Napoletani

I Mostaccioli Napoletani sono dei morbidi e profumati biscotti natalizi glassati con del cioccolato, tipici della campania. Preparateli per gustarli in famiglia o per farne dei regali.
Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Ricette di Natale
Cucina: Italian
Servings: 15 porzioni
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 500 gr Farina 00
  • 180 gr Zucchero
  • 150 gr Mandorle pelate
  • 50 gr Cacao amaro
  • 1 Arancia (buccia grattugiata)
  • 5 gr Pisto (*leggi Note)
  • 200 ml Acqua (temperatura ambiente)
  • 3 gr Ammoniaca per dolci
  • 2 pizzichi Sale

Per Glassare

  • 300 gr Cioccolato Fondente
  • 300 gr Cioccolato Bianco

Istruzioni

Come fare i Mostaccioli Napoletani

  • La preparazione dei Mostaccioli Napoletani è molto semplice, possono essere preparati a mano o in planetaria il procedimento resta uguale. Per prima cosa tritare le mandorle a granella o finemente (questo dipende dai gusti personali),
  • Unire nella ciotola della planetaria o in una ciotola (se impastate a mano) la farina, le mandorle e lo zucchero. Setacciare sul composto il cacao amaro, aggiungere ammoniaca, pisto, buccia grattugiata, sale e mescolare bene il tutto.
  • Unire a filo l'acqua continuando ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Compattare bene il tutto e avvolgere in un foglio di carta forno. Lasciar riposare per almeno un'ora.
  • Trascorso il tempo di riposo stendere l'impasto tra due fogli di carta forno aiutandosi con un matterello, tirare la pasta ad uno spessore di circa 8 mm, eliminare la carta forno della parte alta e ricavare i rombi.
  • Trasferire su una teglia rivestita di carta forno ben distanziati tra loro e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.

Mostaccioli Napoletani originali

  • Per la versione classica sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al forno a microonde fino a renderlo ben fluido senza grumi. Quando i Mostaccioli saranno completamente freddi portare su una gratella, sistemare sotto di essa un vassoio che raccolga il cioccolato che cola e glassare. Lascia raffreddare il cioccolato in modo che diventi duro e servire.

Mostaccioli al Cioccolato Bianco

  • Per la versione bianca ho aggiunto nell'impasto meno cacao (20 gr) e aggiunto più cannella oltre al pisto per ottenere un risultato più chiaro. Preparare i Mostaccioli nel modo classico e una volta freddi fondere del cioccolato bianco e glassarli come descritto sopra.
    Mostaccioli Napoletani al cioccolato bianco

Note

  • I Mostaccioli Napoletani si conservano per circa un mese chiusi in una scatola di latta o in un classico porta biscotti.
  • Il Pisto è un mix di spezie che in Campania si trova molto facilmente, volendo potrete prepararlo miscelando insieme 12 gr di cannella, 2 gr di noce moscata, 2 gr di pepe, 2 gr di chiodi di garofano, 2 gr di coriandolo, 2 gr di anice stellato; ricavandone circa 2 cucchiaini.
Mostaccioli Napoletani ricetta originale