Come ho già detto la preparazione di questi dolcetti è estremamente semplice e veloce e non servono grandi doti in pasticceria; vi serviranno una ciotola e una forchetta e in 5 minuti il composto sarà pronto.
Versare la dose richiesta di nutella in una ciotola, aggiungere un uovo intero e mescolare fino a che la crema avrà assorbito completamente l'uovo. Aggiungere la farina e continuare a mescolare.
Quando non sarà più possibile mescolare con la forchetta, impastare con le mani; basteranno un paio di minuti ed otterrete un panetto liscio. Avvolgere con della pellicola e porre in frigo per almeno 15 minuti.
Trascorso il tempo, riprendere il panetto dal frigo e dividerlo in pezzi di circa 15 g. Con i palmi delle mani formare tante palline dalla superficie liscia e via via sistemarle su una teglia rivestita da carta forno distanziandole tra loro.
Con il manico di un cucchiaio di legno o magari con il ditino di un vostro bimbo fate un buco al centro di ogni biscotto senza però forare anche il lato opposto; terminati i buchi pronti per la cottura.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti nella parte centrale poi sfornare. Anche se vi sembreranno ancora morbidi vi assicuro che raffreddando cambieranno consistenza ma otterrete dei nutellotti morbidi e squisiti.
Lasciarli raffreddare completamente, intanto versare un paio di cucchiai di nutella in una sac a poche munita di beccuccio a stella. Se la nutella dovesse risultare troppo morbida, tenerla in frigo per circa 10 minuti in modo che poi possa tenere la forma.
Decorare ogni biscotto con un ciuffo di nutella riempiendo il foro, aggiungere una cascata di granella di nocciole o se desiderate una nocciola intera o zucchero a velo, fate voi. I vostri Nutellotti sono pronti per essere gustati.