Per realizzare gli Occhietti di Giaccia tutto ciò che dovrete fare è preparare una classica ghiaccia reale; quindi versare l'albume in una ciotola e con delle fruste elettriche montare a neve ferma (se desiderate aggiungete qualche goccia di limone).
Man mano aggiungere lo zucchero a velo poco per volta e continuare a lavorare ad alta velocità fino ad ottenere una crema liscia e corposa. Se la crema dovesse risultare troppo liquida, aggiungere senza problemi altro zucchero a velo, le uova non sono tutte uguali e potrebbe capitare.
Una volta pronta, trasferire la ghiaccia in una sac a poche monouso senza beccuccio tenendone un po' da parte, sistemare sul piano da lavoro un foglio di carta forno e cominciare a formare gli occhietti.
Tagliare la punta della sac a poche ottenendo un buchetto piccolissimo, premere leggermente e cominciare a creare delle piccole palline bianche (ovviamente decidete voi la larghezza del diametro).
Lasciar asciugare e intanto creare il colore per le pupille; basterà aggiungere un paio di gocce di colorante nero nella ghiaccia, mescolare energicamente ed ecco pronto il colore.
Trasferire in una seconda sac a poche la ghiaccia nera e fare il foro alla punta, piccolo come il precedente. Ora sempre con una leggera pressione disegnare una pallina nera al centro di ogni pallina bianca.
Se non utilizzate i coloranti o se semplicemente non vi va di spendere soldi per una cosa che poi non utilizzerete più, al posto della ghiaccia nera potrete utilizzare del cioccolato fondente fuso.
I vostri Occhietti di Ghiaccia sono pronti per le vostre mostruose creazioni, dite la verità vi siete divertiti? Lasciarli asciugare per bene almeno 2 ore, io li ho lasciati tutta la notte.