Come ho già detto le Palline di Cioccolato sono molto semplici da preparare, tutto ciò di cui avrete bisogno è un frullatore o mixer con lame e in pochissimi minuti il vostro composto sarà pronto.
Unire i wafers al cioccolato in un frullatore e frullare per circa 1 minuto fino ad ottenere una sorta di farina, aggiungere al composto ottenuto il mascarpone che potrete sostituire con qualsiasi tipo di formaggio fresco spalmabile.
Frullare ancora fino a che il composto avrà un aspetto omogeneo e compatto, verificare se necessita di aggiunta di cacao (questo varia in base ai gusti quindi assaggiare il composto).
Trasferire il composto in una ciotola e cominciare a formare le palline. Staccare dei pezzetti di composto e con le mani modellarli a forma di palline cercando di mantenere la stessa grandezza per tutte, più o meno grandezza noce.
Via via sistemarli su un vassoio o un piatto da portata; una volta terminato tutto il composto, porre il vassoio in frigo per circa 15 minuti in modo da far raffreddare il composto che si sarà scaldato a contatto con le mani.
Decidere con cosa ricoprire le vostre palline al cioccolato, io ho lasciato alcune al naturale, altre le ho ricoperte con zucchero semolato e altre con farina di nocciole. Basterà versare in una ciotolina la polvere di copertura, tuffare e roteare le palline in modo che la copertura si attacchi.
Disporre le Palline di Cioccolato su un vassoio e tenere in frigo fino al momento di servire.