Go Back

Pan d'Arancio

Il Pan d'Arancio è un dolce soffice, umido e profumatissimo perfetto da servire per una sana colazione o magari da gustare per merenda o come dessert di fine pasto.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Torte
Cucina: Italian
Servings: 8 persone
Calories: 380kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 3 Uova medie
  • 200 g Zucchero
  • 100 g Burro fuso (o olio di semi)
  • 250 g Farina per dolci (00)
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 350 g Arance intere (circa 2)
  • 50 ml Panna fresca (facoltativo)

Istruzioni

Come fare il Pan d'Arancio

  • Come ho già anticipato la preparazione del Pan d'Arancio è davvero semplicissima, per prima cosa accendere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare per bene. Unire nella ciotola della planetaria le uova e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
  • Sempre montando unire a filo il burro fuso o l'olio e lasciarlo assorbire dal composto di uova. Da parte setacciare la farina e il lievito, aggiungere un pizzico di sale e versare il planetaria. Lavorare a media velocità fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
  • Intanto lavare ed asciugare le arance poi tagliarle a fette, eliminare eventuali semi interni, inserire in un mixer con lame e frullarle fino ad ottenere una purea. Versare il composto ottenuto in planetaria, unire l'estratto di vaniglia e lavorare amalgamando il tutto.
  • A questo punto l'impasto è pronto; come vi ho detto questo dolce ha un retrogusto un po' amarognolo, per smorzare questo sapore potrete aggiungere della panna fresca e lavorare per qualche secondo, ovviamente questo passaggio è facoltativo.
  • Versare il composto in una tortiera da 22-24 cm di diametro precedentemente spruzzata con dello staccante (io ho scelto uno stampo a ciambella). Posizionare nella parte centrale del forno ormai caldo e cuocere a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono facoltativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la torta risulterà perfettamente cotta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • Il vostro Pan d'Arancio è pronto, spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Note

  • Il Pan d'Arancio si conserva a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni coperto da una campana.
  • Può essere congelato (meglio se a fette) per poi essere scongelato a temperatura ambiente.
  • Potete aggiungere delle gocce di cioccolato al composto per arricchirlo, se avete pazienza potrete eliminare a mano la parte bianca delle arance in modo da ottenere un gusto ancor meno amaro.
 
Pan d'Arancio