Go Back

Pancake

I Pancake sono il dolce tipico delle colazioni americane, delle golose frittelle tonde dalle dimensioni più svariate che vengono accompagnate con sciroppo d'acero e solitamente frutta fresca.
Preparazione5 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: Dolci da Colazione
Cucina: Italian
Servings: 12 porzioni
Calories: 250kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 230 g Farina 00
  • 1 cucchiaio Zucchero (facoltativo)
  • 1 pizzico Sale
  • 300 ml Latte
  • 2 Uova medie
  • 30 g Burro fuso
  • 8 g Lievito per Dolci (o bicarbonato)

Per Guarnire

  • Sciroppo d'acero

Istruzioni

Come preparare i Pancake

  • Per la preparazione dei Pancake non servono chissà quali doti in cucina e neppure elettrodomestici complessi, una semplice ciotola e delle fruste elettriche saranno perfette per preparare il vostro impasto in pochissimi minuti.
  • Per prima cosa fondere il burro al microonde e lasciarlo intiepidire, dividere i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve ferma e tenere da parte. Nella ciotola unire i tuorli, lo zucchero, il latte e il burro fuso e lavorare a bassissima velocità fino ad ottenere un liquido chiaro.
  • Direttamente sulla ciotola, setacciare la farina e il lievito, aggiungere il pizzico di sale, poi con le fruste elettriche sempre a bassa velocità lavorare il tutto ottenendo un composto liscio e privo di grumi.
  • Ora al composto aggiungere gli albumi precedentemente montati, con l'aiuto di una spatola inglobarli al composto effettuando dei movimenti delicati dal basso verso l'alto facendo attenzione a non smontare il composto.
  • Scaldare una padella antiaderente dal fondo largo, una crepiera o se avete una padella apposita per pancake in modo da cuocerne più di uno alla volta. Imburrare la superficie con pochissimo burro e versarvi un mestolino di composto.
  • Lasciar cuocere su fuoco dolce per circa 2 minuti, quando noterete delle piccole bollicine sulla superficie con l'aiuto di una spatola capovolgere il pancake e lasciarlo cuocere sul lato opposto.
  • Proseguire la cottura in questo modo fino a che il composto non sarà terminato; via via impilare come da tradizione i vostri pancakes avendo cura di aggiungere un goccio di sciroppo d’acero o un pezzettino di burro tra i vari strati.
  • Servire i Pancake con una generosa colata di sciroppo d'acero, guarnire con della frutta fresca e gustare ancora caldi.

Note

  • Si consiglia di servire i Pancake al momento, dopo cotti possono (prima di essere guarniti) possono essere conservati in frigo per circa 2 giorni. 
  • In base alla quantità di composto colato in padella, determinerete il diametro dei vostri pancakes.
  • Se non avete voglia o tempo potrete saltare il passaggio di montare gli albumi, otterrete dei pancake meno alti ma comunque deliziosi.
  • E' possibile sostituire lo sciroppo d'acero con del miele scuro leggermente scaldato per renderlo fluido, altrimenti potrete guarnire con nutella, marmellata o ciò che più vi piace.
 
Pancake ricetta base