Per la preparazione della Pasta alla Siciliana per prima cosa preparare il sugo; versare due giri d'olio in una pentola, aggiungere uno spicchio d'aglio intero e privato della camicia e lasciar rosolare per pochi minuti.
Aggiungere la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico, aggiustare di sale e lasciar cuocere a fuoco medio basso per circa 15-20 minuti poi spostare dal fuoco, se il sugo dovesse restringere troppo unire un po' d'acqua.
Dedicarsi alle melanzane, quindi eliminare le estremità e decidere se affettarle a rondelle, a tocchetti o a bastoncini. Scaldare una pentola con olio di semi e raggiunta la temperatura, friggere le melanzane fino a che risultino dorate. Scolarle dall'olio e sistemarle su della carta assorbente.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla a metà cottura; riporla in pentola e condirla con un paio di mestoli di sugo e una spolverata di parmigiano. Mescolare con cura poi scegliere la teglia per la cottura in forno.
Versare in teglia un mestolo di sugo e comporre uno strato di pasta, aggiungere la metà delle melanzane, la metà della mozzarella tagliata a cubetti, una spolverata di parmigiano poi irrorare con il sugo. Ripetere gli strati allo stesso modo con i restanti ingredienti fino a terminarli tutti.
Terminare con sugo, parmigiano e se desiderate una spolverata di pepe, porre in forno ventilato preriscaldato a 180° e lasciar cuocere per circa 30 minuti o comunque fino a che in superficie si sarà formata una fantastica crosticina.
La vostra Pasta alla Siciliana al Forno è pronta, sfornare e lasciar riposare per circa 10 minuti prima di servire.