Per la preparazione della Pasta con Asparagi e Pancetta per prima cosa dedicarsi alla pulizia degli asparagi. Eliminare la parte più legnosa e dura del gambo, lavarli sotto acqua corrente e tamponarli con cura. Eliminare le punte e tenerle da parte poi affettare i gambi in fettine sottili in modo da velocizzare la cottura.
Sminuzzare la cipolla e unirla in una padella antiaderente abbastanza capiente assieme a due giri d'olio, porre su fiamma moderata e lasciare che questa appassisca, unire mezza tazzina d'acqua e continuare la cottura della cipolla che dovrà diventare tanto morbida da trasformarsi in una sorta di crema.
Quando l'acqua si sarà assorbita (ci vorranno pochi minuti) aggiungere la pancetta e farla rosolare poi aggiungere anche gli asparagi (i gambi) e lasciarli insaporire. Unire una tazzina d'acqua, qualche foglia di basilico e coprire con un coperchio, lasciar cuocere per circa 10 minuti in modo che questi si ammorbidiscano.
Intanto porre sul fuoco la pentola per la cottura per la pasta, raggiunto il bollore calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo richiesto. Intanto controllare gli asparagi schiacciandoli con una forchetta in modo da sfaldarli, se dovesse servire aggiungere altro liquido. Il sughetto dovrà essere acquoso perchè poi salteremo la pasta al suo interno.
Scolare la pasta al dente e versarla in padella, unire le punte degli asparagi tenute da parte e saltare o mescolare. Lasciare che il tutto si amalgami alla perfezione, unire sale, pepe e altro basilico e insaporire fino a che il fondo diventi cremoso.
La vostra Pasta con Asparagi e Pancetta è pronta per essere servita, aggiungere una spolverata di parmigiano in superficie e gustare calda.