
Oggi arrivo con un piatto che profuma di primavera: una gustosa Pasta con Asparagi e Pancetta. Un primo piatto dalla preparazione molto semplice che mette tutti d’accordo; una delle tante varianti possibili della pasta con asparagi che sono sicura saprete apprezzare. Gli asparagi sono gli ortaggi simbolo della primavera e sono ottimi per diverse preparazioni dall’antipasto ai primi, fino a servirli come secondo piatto e ovviamente contorno. Sono molto versatili e specie nei primi piatti legano con tanti ingredienti; pasta vongole e asparagi o magari nel periodo estivo una pasta con asparagi e limone e ancora tanti altri abbinamenti.

Cucinare la pasta asparagi e pancetta è molto semplice, solitamente questi ortaggi vengono prima lessati ma per questo primo piatto con asparagi non servirà e vi assicuro che otterrete un sughetto con asparagi che vi farà leccare i baffi. Volendo potrete sostituire la pancetta con dello speck o magari della salsiccia e creare ogni volta un primo piatto dal sapore diverso. Io vado matta per questo ortaggio che a mio parere dura troppo poco, quindi quando arriva la loro stagione cerco di prepararli in tanti modi diversi. Se anche a voi piacciono (cliccando qui) troverete varie ricette con asparagi che sono sicura stuzzicheranno il vostro appetito.
Pasta con Asparagi e Pancetta
Pasta con Asparagi e Pancetta
Ingredienti
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1/2 Cipolla
- 100 g Pancetta (o speck)
- 400 g Asparagi
- Basilico fresco
- 400 g Pasta corta
- Sale e Pepe
- Q.b Parmigiano grattugiato
Come fare la Pasta con Asparagi e Pancetta
- Per la preparazione della Pasta con Asparagi e Pancetta per prima cosa dedicarsi alla pulizia degli asparagi. Eliminare la parte piรน legnosa e dura del gambo, lavarli sotto acqua corrente e tamponarli con cura. Eliminare le punte e tenerle da parte poi affettare i gambi in fettine sottili in modo da velocizzare la cottura.
- Sminuzzare la cipolla e unirla in una padella antiaderente abbastanza capiente assieme a due giri d'olio, porre su fiamma moderata e lasciare che questa appassisca, unire mezza tazzina d'acqua e continuare la cottura della cipolla che dovrร diventare tanto morbida da trasformarsi in una sorta di crema.
- Quando l'acqua si sarร assorbita (ci vorranno pochi minuti) aggiungere la pancetta e farla rosolare poi aggiungere anche gli asparagi (i gambi) e lasciarli insaporire. Unire una tazzina d'acqua, qualche foglia di basilico e coprire con un coperchio, lasciar cuocere per circa 10 minuti in modo che questi si ammorbidiscano.
- Intanto porre sul fuoco la pentola per la cottura per la pasta, raggiunto il bollore calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo richiesto. Intanto controllare gli asparagi schiacciandoli con una forchetta in modo da sfaldarli, se dovesse servire aggiungere altro liquido. Il sughetto dovrร essere acquoso perchรจ poi salteremo la pasta al suo interno.
- Scolare la pasta al dente e versarla in padella, unire le punte degli asparagi tenute da parte e saltare o mescolare. Lasciare che il tutto si amalgami alla perfezione, unire sale, pepe e altro basilico e insaporire fino a che il fondo diventi cremoso.
- La vostra Pasta con Asparagi e Pancetta รจ pronta per essere servita, aggiungere una spolverata di parmigiano in superficie e gustare calda.
Consigli e Conservazione
- I tempi di cottura degli asparagi possono variare in base alla grandezza di questi, quindi potrebbe servire piรน o meno liquido di quello indicato.
- E’ possibile farne una versione vegetariana saltando il passaggio della pancetta.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento