Per preparare la Pasta con Fave e Guanciale, la prima cosa da fare è dedicarsi alle fave; dopo averle sgranate tutte, sciacquarle sotto acqua corrente. Porre sul fuoco una pentola con acqua e portare a bollore. Raggiunto questo tuffare le fave e lasciar cuocere per circa 4-5 minuti, giusto il tempo di far ammorbidire la pellicina che le avvolge. Scolare e lasciar raffreddare, poi eliminare la pellicina.
Prendere il guanciale e tagliare a listarelle spesse circa 1 cm ed eliminare la cotenna se è presente. Scaldare una padella abbastanza capiente e quando sarà calda unire il guanciale senza aggiungere altri grassi. Lasciarlo rosolare facendo attenzione a non farlo bruciare fino a che comincerà a "sudare", praticamente il grasso si scioglierà creando il gustoso condimento.
Ora porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, quando sarà pronta calare la pasta e aggiustare di sale. Lasciar cuocere la pasta fino a che sarà al dente. Il guanciale avrà ormai sudato tutti i suoi grassi, quindi unire le fave e un po' di pepe e lasciar insaporire pochi istanti, poi unire un mestolo di liquido di cottura della pasta; in questo modo la cottura del guanciale si fermerà creando un delizioso fondo di cottura.
Scolare la pasta e versarla in padella, saltare per qualche minuto fino a rendere il tutto omogeneo, spostare dal fuoco, unire una manciata di pecorino e mescolare ancora. La vostra Pasta con Fave Fresche e Guanciale è pronta per essere servita.