Go Back

Pasta con Fiori di Zucca

La Pasta con Fiori di Zucca è un primo piatto veloce e saporito che si porta in tavola in circa 15 minuti; perfetto per la stagione estiva quando stare ai fornelli diventa davvero pesante.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 400 g Fiori di zucca
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 2 filetti acciughe sott'olio (facoltativo)
  • Peperoncino (facoltativo)
  • 400 g Spaghetti (o altro)
  • Q.b Parmigiano grattugiato (o pecorino)

Istruzioni

Come fare la Pasta con Fiori di Zucca

  • Come ho anticipato la preparazione della Pasta con Fiori di Zucca è estremamente semplice e veloce; per prima cosa dedicarsi alla pulizia dei fiori di zucca (fiori di zucchine).
  • Eliminare la corolla e il gambo, delicatamente staccare il pistillo che si trova all'interno del fiore poi sciacquare con acqua fresca e lasciarli sgocciolare all'interno di un colapasta.
  • Porre sul fuoco una pentola con acqua che servirà per la cottura della pasta e lasciare che arrivi al bollore, intanto procedere con la preparazione del condimento.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente versare due giri d'olio, gli spicchi d'aglio privati della camicia e leggermente schiacciati e se desiderate del peperoncino e qualche filetto di acciuga.
  • Lasciar insaporire qualche minuto facendo attenzione che l'aglio non bruci e quando i filetti di acciuga saranno sciolti, aggiungere i fiori di zucca. Io ho aggiunto una parte di fiori interi e una parte li ho spezzettati con le mani.
  • Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere per qualche minuto poi spostare il coperchio, aggiungere un mestolo di acqua destinata alla cottura della pasta e aggiustare di sale.
  • L'acqua ormai sarà giunta al bollore quindi calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo che serve. Eliminare gli spicchi d'aglio dalla padella e quando la pasta sarà al dente, scolarla (tenendo un po' di liquido da parte) e versarla nel condimento.
  • Mantecare la pasta in padella, se dovesse servire aggiungere un po' di liquido di cottura della pasta e continuare a mescolare fino a che il fondo di cottura diventi cremoso legandosi alla pasta.
  • Spostare la padella dal fuoco, aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare amalgamando il tutto, la vostra Pasta con Fiori di Zucca è pronta per essere servita.

Note

  • La Pasta con Fiori di Zucca va servita calda e al momento non si consiglia la conservazione.
 
Pasta con Fiori di Zucca