Go Back
Pasta con le melanzane (in bianco)
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Pasta con le Melanzane (in bianco)

La Pasta con le Melanzane (in bianco) è un piatto veloce e facile da preparare, l'idea giusta quando non sai proprio cosa cucinare. Pratico e gustoso piace anche ai bambini che solitamente non amano le melanzane.
Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 490kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 1 Melanzana (media grandezza)
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 200 gr Ricotta
  • Pepe (facoltativo)
  • 400 gr Fusilli (o altro)
  • 50 gr Parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo
  • Scaglie di Parmigiano

Istruzioni

Come fare la Pasta con le Melanzane in bianco

  • La preparazione della Pasta con le Melanzane è molto semplice, come prima cosa versare l'olio in una pentola, siate generosi con l'olio (ma senza esagerare) perchè ci andranno fritte le melanzane, (queste quando vengono fritte in un primo momento assorbono tutto l'olio, tranquilli perchè poi lo rilasceranno).
  • Privare l'aglio della propria camicia e unirlo all'olio, porre su fiamma e lasciar rosolare. Intanto da parte lavare ed asciugare la melanzana, privarla delle due estremità e dividerla in 2 parti, 1 verrà privata della buccia e tagliata a tocchetti, l'altra solo tagliata a tocchetti.
  • Fatto ciò eliminare l'aglio dall'olio, unire le melanzane (quelle senza buccia) e lasciarle rosolare, quando le melanzane risulteranno dorate (attenzione a non farle bruciare), estrarre dall'olio con una schiumarola e versarle in un mixer con lame.
  • Procedere friggendo la parte di melanzane (con la buccia), intanto aggiungere nel mixer la ricotta e del pepe macinato, frullare per pochi minuti fino ad ottenere una crema chiara.
  • Quando le melanzane il padella saranno dorate, spostare dal fuoco e unirvi la crema di melanzane, mescolare per insaporire il tutto. Riempire una pentola con abbondante acqua e portare a bollore, calare la pasta, salare e lasciar cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
  • Quando la pasta sarà quasi pronta prelevare 2 mestoli di liquido di cottura e versarlo nel Sugo Bianco di Melanzane, porre su fiamma e intanto scolare la pasta. Aggiungere anche questa in padella e terminare la cottura mescolando con cura. Unire parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato, mescolare ancora per amalgamare e impiattare, decorare con scaglie di parmigiano e servire.

Note

  • La Pasta con le Melanzane in bianco va consumata al momento, non si consiglia la conservazione.
 
Pasta con le melanzane (in bianco) (2)