Go Back

Pasta con Stracchino, Speck e Noci

La Pasta con Stracchino, Speck e Noci è un primo piatto velocissimo e super gustoso, vi sorprenderà per la sua estrema semplicità di esecuzione e per la sua bontà.
Preparazione5 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale15 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 450kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 100 gr Speck
  • 1 noce Burro
  • 200 gr Stracchino
  • 1/2 bicchiere Latte
  • Q.b Noce moscata (facoltativo)
  • Erba cipollina (o prezzemolo)
  • 80 gr Gherigli di noci
  • 400 gr Pasta a scelta
  • Sale e Pepe

Istruzioni

Come fare la Pasta con Stracchino

  • Come ho già anticipato la preparazione di questo piatto è davvero semplice e veloce. Per prima cosa porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta ed attendere che arrivi al bollore.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente far fondere un pezzetto di burro, una volta sciolto completamente aggiungere lo speck tagliato a cubetti piccoli e lasciarlo rosolare per bene fino a farlo diventare croccante.
  • Prelevare una parte di speck e e tenerlo da parte per decorare il piatto; ora aggiungere in padella lo stracchino e il latte, abbassare la fiamma e con un cucchiaio di legno mescolare fino a che lo stracchino sarà completamente sciolto.
  • Intanto l'acqua per la pasta sarà arrivata al bollore, quindi calare il formato di pasta che preferite, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario.
  • In padella aggiungere una spolverata di noce moscata, una manciata di erba cipollina e metà quantità di noci tagliuzzate grossolanamente; mescolare con cura.
  • Aggiungere un mestolo di liquido di cottura della pasta nel condimento, scolare la pasta e versarla in padella; saltare il tutto e quando il condimento avrà abbracciato completamente la pasta, spostare dal fuoco.
  • Impiattare e decorare ogni piatto con lo speck e le noci tenute da parte, una manciata di erba cipollina, una spolverata di pepe e la vostra Pasta con Stracchino, Speck e Noci è pronta per essere servita.

Note

  • Piatto squisito che va servito caldo, più si raffredda e più il condimento tende a rapprendersi.
  • Non si consiglia la conservazione.
  • Volendo è possibile sostituire lo stracchino con della crescenza e lo speck con della pancetta.
 
Pasta Stracchino e Speck