Go Back

Pasta e Lenticchie Cremosa

La Pasta e Lenticchie è un piatto invernale caldo e gustoso, un primo piatto molto salutare, una ricca fonte di ferro che non contiene grasso animale.
Preparazione2 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale32 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 Persone
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 200 gr Tubetti (o spaghetti spezzati)
  • 300 gr Lenticchie secche (o 400 gr precotti)
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 rametto Prezzemolo
  • 1/2 bicchiere Passa (o 6 pomodorini)
  • q.b Olio extravergine oliva
  • q.b Sale

Istruzioni

Come fare la Pasta e Lenticchie

  • Quando devo cucinare i legumi solitamente preferisco utilizzare quelli secchi dato che non amo l'odore di quelli precotti, ovviamente bisogna avere il tempo dato che la cottura non è brevissima.
  • In genere io cucino tutta la scatola, poi lascio raffreddare e divido le porzioni che poi vado a congelare, in questo modo quando non ho tempo tutto ciò che devo fare è scongelare la porzione, allungare l'acqua e calare la pasta, provate anche voi vi tornerà molto utile.
  • Per la cottura delle lenticchie come vi dicevo non amo soffriggere l'olio con l'aglio, in questo modo riesco ad ottenere un piatto più salutare, più leggero ma dal gusto ricco e per niente scialbo. In una pentola unire tutti gli ingredienti, ovvero: lenticchie secche, aglio privato della camicia, pomodoro, prezzemolo tagliuzzato e olio.
  • Aggiungere l'acqua coprendo abbondantemente le lenticchie, porre su fiamma viva e portare a bollore. Quando l'acqua comincerà a bollire abbassare la fiamma come se la vorreste spegnere e lasciar cuocere fino a che le lenticchie diventeranno morbide.
  • Ovviamente se utilizzate lenticchie precotte i tempi saranno molto più ridotti e vi basterà solo un bicchiere d'acqua per la cottura.
  • Intanto che le lenticchie cuociono in un secondo pentolino far bollire 200/300 gr di acqua che vi serviranno per la cottura della pasta. Quando le lenticchie saranno pronte, versare la pasta al loro interno e mescolare, versare l'acqua preparata da parte fino a coprire la pasta e aggiungere il sale.
  • Lasciar cuocere a fuoco basso mescolando mescolando di tanto in tanto per evitare che attacchi e per ottenere un risultato cremoso, se serve aggiungere poca acqua per volta.
  • Quando la pasta sarà cotta aggiungere qualche altra fogliolina di prezzemolo (facoltativo) mescolare e impiattare. La vostra Pasta e Lenticchie Cremosa è pronta per essere gustata.

Note

  • La Pasta e Lenticchie va consumata al momento ma se dovesse avanzare può essere conservata in frigo chiusa in un contenitore ermetico per circa 2 giorni.
  • Per scaldarla, versarla in padella assieme ad un filo d'olio.
 
pasta e lenticchie cremosa (2)