Come ho già anticipato la preparazione della Pasta con Zucchine e Pancetta è davvero molto veloce quindi cominciare col riempire d'acqua la pentola per la cottura della pasta, porre sul fuoco e lasciare che arrivi al bollore.
Intanto in una padella antiaderente versare un paio di giri di olio e la cipolla sminuzzata finemente, lasciar soffriggere qualche minuto poi aggiungere la pancetta e lasciare che questa rosoli per bene.
Lavare ed asciugare le zucchine, eliminare le estremità e ridurre in tocchetti non troppo piccoli. Quando la pancetta risulterà brunita e croccante, unire le zucchine in padella; aggiungere un pizzico di sale, mescolare e coprire con un coperchio.
Lasciar cuocere per circa 3-4 minuti su fiamma moderata scuotendo la padella di tanto in tanto in modo che le zucchine si insaporiscano espellendo il loro liquido naturale.
Spostare il coperchio, mescolare ed aggiungere mezzo bicchiere d'acqua o brodo poi continuare la cottura per circa 10 minuti. Intanto la pentola per la pasta avrà raggiunto il bollore quindi calare il formato di pasta scelto, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario.
Quando la pasta sarà pronta, prelevare un mestolo di liquido di cottura e versarlo nelle zucchine. Scolare la pasta poi versarla in padella, aggiungere una manciata di prezzemolo o altro e saltare o mescolare fino a che si formerà una sorta di cremina che avvolgerà la pasta.
La vostra Pasta Zucchine e Pancetta è pronta, impiattare e servire ben calda.