Pesto di Broccoli baresi e Noci
Il Pesto di Broccoli e Noci è un condimento che può essere utilizzato in tanti modi diversi; perfetto per condire la pasta ma anche per la preparazione di tartellette, bruschette o torte salate.
Preparazione15 minuti min
Cottura5 minuti min
Tempo totale20 minuti min
Portata: Sughi e Condimenti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 240kcal
Author: Vale
- 400 gr Broccoli baresi (già puliti)
- 1 spicchio Aglio
- 80 gr Noci sgusciate
- 10 foglie Basilico
- 40 gr Parmigiano grattugiato
- 70 ml Olio extravergine d'oliva (circa)
- Sale e Pepe
Come fare il Pesto di Broccoli e Noci
Per preparare il Pesto di Broccoli e Noci per prima cosa dedicarsi alla pulizia dei broccoli, quindi eliminare le foglie esterne e con un coltello tagliare le cimette dal gambo centrale. Lavarle sotto acqua corrente e lasciarle sgocciolare.
Intanto porre sul fuoco una pentola con acqua e sale e portare al bollore; dato che in questo pesto c'è l'aglio, se non preferite quella nota pungente, vi suggerisco di eliminare la camicia e tuffarlo in acqua. In questo modo darà sapore ai broccoli ma non si sentirà tantissimo.
Raggiunto il bollore, tuffare le cimette in pentola, lasciar tornare il bollore e cuocere per 5 minuti non di più poi scolare le cimette e lasciarle sgocciolare per bene.
Quando i broccoli si saranno raffreddati per bene, spostarli in un mixer con lame (scegliete voi se aggiungere o meno anche l'aglio), aggiungere tutti gli altri ingredienti e metà dell'olio e cominciare a frullare. unire il restante olio a filo e frullare fino alla consistenza desiderata.
Io volevo un pesto granuloso, ma se desiderate un composto più cremoso basterà frullare più a lungo. Se dovesse risultare troppo asciutto, versare altro olio. Il vostro Pesto di Broccoli e Noci è subito pronto all'uso.
- Il Pesto di Broccoli e Noci può essere conservato in frigo per 2 giorni in un barattolo di vetro, l'importante è che la superficie sia ricoperta d'olio; in alternativa è possibile congelarlo.
