Go Back
Pizza di Pane
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Pizza di Pane Raffermo

Se avete tanto pane raffermo da smaltire, la Pizza di Pane è la preparazione perfetta che fa al caso vostro. Preparerete una pizza in teglia con una base squisita e croccante con il minimo sforzo e senza attese di lievitazione.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Pizza
Cucina: Italian
Servings: 1 teglia da forno
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 1 kg Pane raffermo
  • 500 ml Acqua temperatura ambiente
  • 80 ml Olio extravergine
  • Sale (facoltativo)

Per il condimento

  • 400 gr Passata Pomodoro (pomodorini o pelati)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • Sale e Origano

Istruzioni

Come fare la Pizza di Pane Raffermo

  • Per la preparazione della Pizza di Pane ho deciso di preparare la classica marinara per un gusto decisamente più rustico. Quindi la prima cosa da fare sarà condire il pomodoro e lasciarlo riposare per ottenere un sapore più deciso.
  • In una terrina unire la passata di pomodoro o ciò che avete scelto, unire il sale, una generosa manciata di origano, un filo d'olio e uno spicchio d'aglio schiacciato con l'apposito arnese, in sostituzione potrete utilizzare dell'aglio in polvere. Dare una bella mescolata e tenere da parte.
  • Procedere con il pane che potrà essere anche di diversi tipi (pane classico, panini, baguette). Pesarlo e spezzettarlo in pezzi ne grossi ne piccoli, un coltello vi sarà d'aiuto.
  • Riunire i tocchetti di pane in una capiente ciotola e irrorare con l'olio, aggiungere metà dell'acqua e cominciare ad impastare e sbriciolare i vostri tocchetti di pane. Aggiungere la restante acqua poca per volta (potrebbe non servire tutta dato che il pane non è tutto uguale).
  • Aggiungere l'acqua in questo modo vi farà ottenere un composto perfetto che dovrà risultare umido ma non impregnato d'acqua, inoltre rimanere sempre un po' sbricioloso.
  • Io ho aggiunto mezzo cucchiaino di sale al composto ma vi consiglio di assaggiare e valutare se serve aggiungerne. Lasciare il pane un attimo da parte e scegliere la teglia.
  • Ho utilizzato una classica teglia da forno ottenendo una pizza di pane sottile, se invece preferite una pizza più spessa vi suggerisco una teglia più piccola. Ungere la superficie con dell'olio poi versare il composto di pane.
  • Compattarlo per bene con le mani senza lasciare spazi vuoti poi porre in forno ventilato preriscaldato a 200° e lasciar cuocere per circa 15 minuti, questa precottura aiuterà il pane ad asciugarsi.
  • Sfornare e condire la base col pomodoro tenuto da parte cospargendolo per bene. Unire un filo d'olio e una manciata di origano, ancora un pizzico di sale e porre in forno.
  • Cuocere la pizza a 180° per circa 15 minuti, negli ultimi 10 minuti spostare la teglia nella parte bassa del forno a contatto con la base, otterrete una Pizza di Pane con una base croccante, sfornare e servire.

Note

  • La Pizza di Pane può essere conservata per un giorno a temperatura ambiente ed essere riscaldata in forno.
  • Per una versione con mozzarella, aggiungerla solo a fine cottura negli ultimi 10 minuti.
 
Pizza di Pane ricetta