Go Back

Plumcake alle Ciliegie

Per una colazione sana o una deliziosa merenda vi propongo di preparare il Plumcake alle Ciliegie. Una ricetta semplice che risulta perfetta con ogni tipologia di frutta di stagione.
Preparazione15 minuti
Cottura35 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Plumcake
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 380kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 3 Uova medie
  • 160 g Zucchero
  • 90 g Olio semi
  • 125 g Yogurt alle Ciliegie o bianco
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 300 g Farina per dolci (00)
  • 10 g Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • 250 g Ciliegie

Istruzioni

Come fare il Plumcake alle Ciliegie

  • Per la preparazione del Plumcake alle Ciliegie la prima cosa da fare essendo una preparazione molto veloce è accendere il forno a 175° in modalità statica e lasciarlo scaldare per bene.
  • Nella ciotola della planetaria munita di frusta o con delle semplici fruste elettriche montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Senza smettere di montare unire l'olio a filo facendolo incorporare; procedere con l'aggiunta dello yogurt e dell'estratto di vaniglia e amalgamare.
  • Setacciare la farina e il lievito e unire il pizzico di sale, mescolare e versare nella ciotola della planetaria. Lavorare a velocità media fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  • Snocciolare le ciliegie e dividerle a metà, unirle al composto tenendone qualcuna da parte e mescolare con una spatola per inglobarle perfettamente al composto. Versare in un stampo classico per plumcake spruzzato con dello staccante.
  • Adagiare le ciliegie tenute da parte in superficie poi posizionare nella parte centrale del forno ormai caldo e cuocere a 175° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino. che dovrà risultare asciutto.
  • Ricordo sempre che tempi e temperatura sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali, quando sarà perfettamente cotto, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • Il vostro Plumcake alle Ciliegie è pronto, se si desidera spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Note

  • Il Plumcake alle Ciliegie resta soffice per diversi giorni se conservato sotto la classica campana di vetro.
  • Volendo al composto è possibile aggiungere qualche cucchiaiata di marmellata di ciliegie.
 
Plumcake alle Ciliegie