Ricetta Carpaccio di Manzo
Un secondo piatto a base di carne cruda condita con salse a base di limone o aceto balsamico; un piatto che definirei gourmet perfetto per le occasioni speciali.
Preparazione10 minuti min
Tempo totale10 minuti min
Portata: Secondi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 430kcal
Author: Vale
- 400 g Filetto di vitello
- 150 g Scaglie di Parmigiano (o grana)
- 200 g Rucola (o insalata a scelta)
Per la salsa
- 80 ml Olio extravergine oliva
- 1 Limone (succo o aceto balsamico)
- Sale e Pepe
Come preparare il Carpaccio di Manzo
Per la preparazione di questo piatto si sceglie come ho già anticipato nella descrizione, della carne freschissima e un taglio magro che potrete scegliere di far affettare sottilissima dal vostro macellaio di fiducia o affettare a casa.
Per prima cosa si prepara l'emulsione con cui condire il carpaccio che potrà essere a base di limone, di aceto bianco, di mele o balsamico questo in base ai vostri gusti. Premere il limone ricavandone il succo e filtrarlo, unire olio, sale e pepe ed emulsionare il tutto.
Preparare su un piatto da portata un letto di rucola precedentemente lavata ed asciugata per bene. A questo punto se non l'avete fatto fare dal macellaio, affettare la carne in fette sottilissime e via via disporle nel piatto con movimenti ondulatori.
Aggiungere in superficie le scaglie formaggio poi irrorare con la salsa tenuta da parte (che io ho preparato con limone però poi ho anche aggiunto un filo di glassa di aceto balsamico).
A questo punto il piatto dovrebbe riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente poi potrete servire il vostro Carpaccio di Manzo.
- Si consiglia di consumare il piatto al momento e di non conservarlo.
- Se non amate il sapore della carne cruda potrete scegliere di lasciare la carne a marinare nella salsa preparata; in questo caso però perderà il colore rosso intenso acquisendo un colorito di carne quasi cotta.
- E' possibile arricchire l'emulsione a base di limone con un cucchiaio di senape o di maionese.
