Per preparare il Casatiello disporre nella ciotola della planetaria munita di gancio la farina, creare un foro al centro e aggiungere il lievito sbriciolato, l'acqua a temperatura ambiente, metà dello strutto e il pepe. Azionare la macchina e cominciare ad impastare.
Quando l'impasto comincerà a prendere forma aggiungere il restante strutto a fiocchetti e il sale, lasciar impastare fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e che appiccica molto poco.
A questo punto trasferire il composto su una spianatoia infarinata e lavorarlo un pò con le mani. (alcuni a questo punto lasciano lievitare il composto, io non l'ho mai fatto, lascio lievitare dopo aver farcito).
Staccare un pezzetto dall'impasto (vi servirà per sigillare le uova) poi stendere l'impasto in un rettangolo ad uno spessore di circa 2 cm e cospargere tutta la superficie con gli ingredienti della farcitura, ovvero mix di salumi, mix di formaggi, poi spolverare con parmigiano e pecorino.
Ora arrotolare su se stesso dal lato lungo ottenendo un bel salsicciotto. Scegliere uno stampo che abbia il buco al centro di circa 26 cm e ungere l'interno con dello strutto, sistemare il Casatiello al suo interno unendo bene le due estremità.
Lasciar lievitare in forno spento con luce accesa fino a che sarà arrivato al bordo dello stampo. I tempi di lievitazione sono molto soggettivi direi che ci vorranno circa 4-5 ore.
Quando il Casatiello sarà bello gonfio, pulire con cura i gusci delle uova e posizionarli sulla superficie effettuando una leggera pressione, con l'impasto tenuto da parte formare delle striscioline che andranno disposte a croce su ogni uovo.
Accendere il forno a 180° in modalità statica, quando sarà tiepido (non caldo) spennellare il Casatiello con un uovo sbattuto e porre in forno nella parte medio bassa, lasciar cuocere per circa 50-60 minuti.
Ricordo che non tutti i forni sono uguali quindi regolatevi anche in base alla conoscenza del vostro forno, quando il rustico sarà ben dorato e alla prova stecchino questo risulterà asciutto, sfornare e lasciar intiepidire, poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente.