Go Back

Ricetta Gnocchi alla Romana

Un primo piatto semplice negli ingredienti e nella preparazione ma dal sapore a dir poco favoloso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione.
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 600kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 1 l Latte Intero
  • 250 g Semolino
  • 50 g Burro
  • 2 Tuorli medi
  • 80 g Parmigiano grattugiato
  • 20 g Pecorino romano
  • Sale
  • 1 pizzico noce moscata

Per condire

  • 50 g Burro fuso
  • Q.b Pecorino romano

Istruzioni

Come fare gli Gnocchi alla Romana

  • Per questa preparazione come prima cosa riunire in una pentola il latte, il burro, il sale e la noce moscata, porre sul fuoco e portare al bollore. Appena inizia a bollire versare a pioggia il semolino e mescolare energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
  • Cuocere continuando a mescolare per ancora qualche minuto e quando noterete che il composto comincerà a staccarsi dal fondo della pentola, spostare dal fuoco. Unire i due tuorli e mescolare con un cucchiaio di legno facendoli incorporare.
  • Unire anche i formaggi in più riprese incorporandoli man mano. Versare il composto su della carta forno, con le mani, facendo attenzione a non scottarsi, dare la forma di un salame del diametro di circa 5 cm.
  • Avvolgere con la carta forno e porre in frigo a raffreddare per circa 1 ora; una volta raffreddato otterrete un composto compatto che si taglia facilmente con un coltello. Quindi affettare ottenendo dei dischi spessi circa 1 cm.
  • Scegliere la teglia per la cottura in forno e imburrare base e lati, sistemare i dischi al suo interno sovrapponendoli leggermente, infine irrorare con il burro fuso tiepido e cospargere con del pecorino.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti, trascorso il tempo azionare il grill e lasciar cuocere per altri 5 minuti o comunque fino a che in superficie si sarà formata una succulenta crosticina. I vostri Gnocchi alla Romana sono pronti per essere serviti.

Note

  • Si possono conservare in frigo per circa 2 giorni chiusi in un contenitore ermetico o coperti con della pellicola.
  • Prima della cottura in forno possono essere congelati utilizzando del burro a tocchetti al posto di quello fuso per poi essere ripassati direttamente in forno.
  • Non è possibile sostituire il semolino con la semola; per un tocco di sapore in più è possibile aggiungere qualche foglia di salvia tra gli gnocchi.
 
Gnocchi alla Romana