Per la preparazione di questa fresca delizia per prima cosa prepareremo una sorta di sciroppo composto da acqua e zucchero; quindi versare in un pentolino i due ingredienti e porre su fiamma dolce.
Attendere che lo zucchero si sciolga completamente e portare al bollore, lasciar cuocere per qualche minuto poi spostare dal fuoco e lasciar intiepidire. Intanto da parte dedicarsi alle fragole.
Lavarle con cura e farle sgocciolare poi eliminare il picciolo e tagliarle in 4 parti; a questo punto potrete procedere in due modi distinti: potrete frullare per poi passare al setaccio, oppure se disponete di un estrattore di succo a freddo l'operazione sarà estremamente veloce, l'importante è ricavare solo in succo delle fragole.
Ricavato il succo, aggiungere lo sciroppo tenuto da parte e se desiderate il succo di mezzo limone, mescolare con cura e trasferire il composto in un contenitore adatto ad andare in freezer.
Porre in freezer e lasciar trascorrere 1 o 2 ore poi riprendere il contenitore e con una forchetta rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati, riporre in freezer e mescolare ogni 30 minuti in modo che il composto non ghiacci diventando un unico blocco ma "granisca".
In totale ci vorranno circa 4 ore prima di poter gustare la vostra Granita alla Fragola fatta in casa totalmente naturale.