Go Back

Ricetta Pan Brioche

Un lievitato semplice dal sapore neutro perfetto per abbinamenti sia dolci che salati; una ricetta semplice perfetta per tutte le ore della giornata.
Preparazione30 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Impasti base
Cucina: Francese
Servings: 8 persone
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 250 g Farina Manitoba
  • 250 g Farina 0
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 50 g Zucchero
  • 200 ml Latte intero
  • 4 Uova medie 2 intere+2 tuorli
  • 20 g Miele
  • 100 gr Burro morbido
  • 1 cucchiaino Sale

Istruzioni

Come fare il Pan Brioche

  • Per la preparazione di questo impasto cominciare unendo nella ciotola della planetaria munita di gancio le farine, il lievito sbriciolato, lo zucchero e cominciare subito ad impastare a velocità media (vi raccomando di non lasciare lo zucchero e il lievito troppo tempo a contatto altrimenti il lievito sarà rovinato).
  • Da parte in una ciotola unire le uova, i tuorli e il miele e miscelare il tutto fino a far sciogliere completamente il miele. Noterete che non ho aggiunto profumi proprio per tenerlo più neutro possibile ma volendo potrete aggiungere bucce di agrumi o anche della vaniglia.
  • Unire tutto il latte e continuare a lavorare, aggiungere sempre col gancio in movimento le uova poco per volta e lasciar lavorare. All'inizio l'impasto sembrerà slegato, ci vorranno 3-4 minuti per cominciare ad assumere una forma più concreta.
  • Unire i grassi in questo caso il burro poco per volta, così facendo si darà al grasso l'opportunità di formare la maglia glutinica all'impasto rendendolo elastico. Quando questo risulterà perfettamente assorbito, aggiungere il sale e lasciar lavorare.
  • L'impasto nel totale dovrà lavorare circa 30 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte. Quando si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata, lavorare poco con le mani magari dando qualche piega di forza poi dare la classica forma a sfera.
  • Il risultato dovrà essere quello di un panetto liscio e asciutto (poco appiccicoso), oleare leggermente una terrina e adagiare al suo interno l'impasto. Sigillare con della pellicola o cuffietta e far lievitare in un luogo caldo fino a che sarà triplicato (circa 2 ore).
  • A lievitazione avvenuta capovolgere l'impasto su una spianatoia e dividere in 3 o 4 pezzi dello stesso peso, (potete anche lavorarlo in un unico pezzo). Di ogni pezzatura prima stenderla poi arrotolare su se stessa ottenendo una sorta di cilindro.
  • Adagiare in uno stampo per plumcake precedentemente spruzzato con dello staccante o foderato con carta forno e lasciar lievitare al caldo fino al raddoppio o comunque fino a che l'impasto sarà arrivato al bordo dello stampo (circa un ora).
  • Trascorso il tempo spennellare la superficie con della panna da montare e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti, o comunque fino a doratura. Sfornare e lasciar intiepidire, estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente, una volta freddo il vostro Pan Brioche è pronto per essere gustato.

Note

  • Una volta raffreddato se avvolto in della pellicola alimentare resta morbido per circa 3-4 giorni, ricordate che tende a seccare molto in fretta.
  • Una volta completamente raffreddato può essere congelato (meglio se a fette).
 
Pan Brioche