Per preparare questa delizia per prima cosa fondere il burro al microonde e lasciarlo intiepidire; dividere i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve ferma e tenere da parte.
In una ciotola unire i tuorli, lo zucchero, il latte e il burro fuso tiepido poi lavorare a bassissima velocità con delle fruste elettriche o volendo anche con una frusta a mano fino ad amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
Direttamente sul composto ottenuto, setacciare la farina e il lievito, aggiungere il pizzico di sale e le spezie che desiderate, in alternativa a queste potrete anche utilizzare della buccia grattugiata di agrumi. Con le fruste sempre a bassa velocità lavorare il tutto ottenendo un composto liscio e privo di grumi.
Sbucciare una mela, eliminare semi e torsolo e tagliarla in pezzetti piccolissimi, unire al composto e mescolare per bene. Aggiungere ora gli albumi precedentemente montati, con l'aiuto di una spatola inglobarli al composto effettuando dei movimenti delicati dal basso verso l'alto facendo attenzione a non smontare il composto.
Scaldare una padella antiaderente dal fondo largo, una crepiera o se avete una padella apposita per pancake in modo da cuocerne più di uno alla volta. Imburrare la superficie con pochissimo burro e versarvi un mestolino di composto.
Lasciar cuocere su fuoco dolce per circa 2 minuti, quando noterete delle piccole bollicine sulla superficie con l'aiuto di una spatola capovolgere il pancake e lasciarlo cuocere sul lato opposto.
Proseguire la cottura in questo modo fino a che il composto non sarà terminato; via via impilare come da tradizione i vostri pancakes avendo cura di aggiungere un goccio di sciroppo d’acero o un pezzettino di burro tra i vari strati.
Intanto che cuociono sbucciare e tagliare a tocchetti piccoli l'altra mela, riunire i pezzetti in una ciotola, irrorare con dello sciroppo d'acero e mescolare per bene. Quando i Pancake alle Mele saranno pronti guarnire con il composto preparato e gustare ancora caldi.