Per la preparazione di questo piatto come prima cosa bisogna preparare il sugo che farà da condimento; in una casseruola versare un filo d'olio e la cipolla tritata finemente, porre sul fuoco e lasciarla appassire. Unire la passata, il sale e qualche foglia di basilico fresco, mescolare e lasciar cuocere per circa 15-20 minuti poi spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
Da parte affettare la mozzarella in fette sottili, questa dovrà essere perfettamente asciutta, quindi tamponare una fetta per volta con carta assorbente o meglio vi consiglio di affettare la mozzarella il giorno prima e tenerla in frigo per tutta la notte dandole così il tempo di asciugarsi per bene.
Lavare con cura le zucchine, eliminare le estremità, asciugarle e ottenere fette lunghe di circa 5 mm di spessore; a questo punto scegliere se friggerle in abbondante olio o grigliarle nel primo caso quando risulteranno belle dorate, scolarle dall'olio e adagiare su carta assorbente senza sovrapporle.
Tamponarle su entrambi i lati in modo da eliminare l'olio in eccesso ottenendo un risultato finale poco unto. Lasciar raffreddare tutti gli ingredienti intanto preriscaldare il forno a 170° in modalità ventilata.
Io cucino la Parmigiana di Zucchine al Forno ma volendo potrete optare per la cottura in padella, nel primo caso andremo ad assemblare tutti gli ingredienti in una pirofila, nel secondo caso procederemo allo stesso modo ma sistemando gli ingredienti in una padella antiaderente.
Nella teglia scelta versare un paio di mestoli di sugo distribuendoli in modo uniforme, sistemare uno strato di zucchine senza lasciare spazi vuoti, ora aggiungere uno strato di fette di mozzarella poi il basilico, una spolverata di parmigiano e un mestolo di sugo al pomodoro.
Ripetere gli strati allo stesso modo quindi: zucchine, mozzarella, basilico, parmigiano e ancora pomodoro. Infine completare con un ultimo strato di zucchine, pomodoro e una generosa spolverata di parmigiano.
Porre nella parte centrale del forno ormai caldo e lasciar cuocere a 170° per circa 35-40 minuti o fino a che risulterà bella gratinata in superficie. Se invece avete assemblato in padella, porre su fiamma moderata e lasciar cuocere per circa 25-30 minuti.
In entrambi in casi una volta cotta, estrarre dal forno o spostare dal fuoco e lasciar riposare; per ottenere una Parmigiana di Zucchine perfetta, il riposo è fondamentale perchè darà modo a tutti gli ingredienti di assestarsi. Attendere circa 30 minuti poi servire.