Per la preparazione per prima cosa scegliere se lessare dei ceci secchi o se acquistare dei ceci precotti che a mio avviso sono ideali per questo tipo di preparazioni perchè risultano molto più sodi.
All'interno di un robot da cucina frullare la mollica di pane che potrà essere di un classico pane da tavola o anche del pane in cassetta o pan carrè poi riunire in una ciotola.
Unire nel boccale del robot i ceci cotti e sgocciolati, la scorza di limone, il formaggio grattugiato, sale, pepe e l'uovo e frullare il tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Versare il composto sulla mollica di pane, aggiungere del prezzemolo tritato e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza sodo che non appiccica. Se dovesse risultare troppo molle aiutatevi aggiungendo del pangrattato.
Constatarne la sapidità e se serve aggiungere altro sale poi staccare del composto e rotearlo tra i palmi delle mani ottenendo delle palline (la grandezza la lascio scegliere a voi).
Una volta pronte preparare la panatura quindi in una ciotola sbattere l'uovo con il sale e in una seconda ciotola versare il pangrattato. Passare le polpette prima nell'uovo poi del pangrattato poi ripetere l'operazione una seconda volta.
A questo punto scaldare dell'olio di semi e portarlo a temperatura (l'ideale 170°), cuocere poche polpette per volta lasciandole friggere e dorare roteandole per circa 3-4 minuti. Scolare dall'olio e lasciarle asciugare di della carta assorbente.
Spostare su un piatto da portata ed ecco le vostre Polpette di Ceci pronte per essere servite.