Per la preparazione di questo piatto come prima cosa preparare il brodo vegetale e tenerlo ben caldo; scelti gli asparagi da utilizzare per prima cosa eliminare le basi che risultano estremamente legnose.
Pulirli poi raschiando la parte esterna dei gambi che risulta più dura fino ad arrivare alla parte tenera. Tagliare le punte degli asparagi tenendole da parte poi tagliuzzare i gambi a tocchetti piccoli e tenere anche questi da parte.
In una pentola dai bordi alti unire un giro d'olio e la cipolla sminuzzata, porre su fuoco dolce e lasciar rosolare per qualche minuto facendola appassire, aggiungere i gambi e lasciar insaporire mescolando.
Lasciar cuocere per circa 4-5 minuti poi aggiungere il riso e lasciarlo tostare mescolando, versare il vino bianco e lasciar sfumare la parte alcolica. A questo punto versare un paio di mestoli di brodo, mescolare e lasciar cuocere.
Quando il liquido sarà quasi del tutto asciugato, aggiungere altri 2 mestoli di brodo, mescolare e continuare la cottura in questo modo aggiungendo il brodo ogni volta che stara per asciugare. Trascorsi 10-15 minuti di cottura, aggiungere le punte tenute da parte, versare altro brodo e lasciar cuocere.
Versare sempre poco brodo per volta in modo tale che il risultato finale sarà un piatto super cremoso. A cottura ultimata quando il riso risulterà al dente verificarne la sapidità e se serve aggiustare di sale.
Spostare dal fuoco, aggiungere il burro e mantecare poi unire il parmigiano grattugiato e mescolare energicamente. Il vostro Risotto con Asparagi è pronto per essere servito.