Come ho già detto la preparazione di questo piatto è estremamente semplice e veloce; per prima cosa scegliere se utilizzare dei piselli freschi o surgelati, vi assicuro che nulla cambia.
Iniziare a preparare il brodo vegetale e tenerlo bel caldo; in una tegame scaldare un giro d'olio poi aggiungere la cipolla affettata finemente e lasciar appassire per qualche minuto a fuoco basso facendo attenzione a non farla bruciare.
Unire i piselli, aggiustare di sale e pepe e dare una bella mescolata; lasciar cuocere per circa 5 minuti in modo da insaporirli poi coprire con il brodo tenendone un po' da parte e lasciar cuocere a fuoco alto fino al raggiungimento del bollore.
Raggiunto questo abbassare la fiamma portandola ad una caloria moderata e continuare la cottura per circa 20-25 minuti. I piselli dovranno risultare morbidi, a questo punto spostare dal fuoco e frullare con un frullatore ad immersione.
Man mano versare il brodo vegetale tenuto da parte fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Unire la panna fresca o il latte, riporre sul fuoco e lasciar cuocere per altri 5-10 minuti mescolando continuamente.
La vostra Vellutata di Piselli è pronta; per renderla davvero liscia vi suggerisco di passarla all'interno di un colino setacciandola con una spatola in modo da eliminare eventuali residui, impiattare, spolverare con del formaggio grattugiato e servire.