Il Riso con Legumi Misti è un piatto delizioso preparato con ingredienti semplici che uniti insieme donano un gusto fantastico al piatto.
Preparazione15 minutimin
Cottura1 orah15 minutimin
Tempo totale1 orah30 minutimin
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4persone
Calories: 360kcal
Author: Vale
Ingredienti
400grLegumi misti
Q.b Olio extravergine oliva
1gambo Sedano
1Carota
1/2Cipolla
1,5lt circa Brodo vegetale
250grRiso per risotto
Istruzioni
Come preparare il Riso con Legumi Misti
Per la preparazione del Riso con Legumi Misti partiamo proprio dai legumi; vi consiglio di acquistare una confezione di legumi misti secchi in modo da velocizzare la preparazione. Porre la dose richiesta di legumi in una ciotola e sciacquarli ripetute volte con acqua fresca fino a che questa non resterà pulita. Lasciarli a bagno coperti d'acqua per circa 3 ore. Intanto preparare il brodo vegetale o se desiderate potete utilizzare anche semplicemente dell'acqua ma il gusto finale sarà differente.
Trascorso il tempo che serve ai legumi, unire in un mixer con lame la cipolla, il gambo di sedano e la carota, frullare pochi secondi ottenendo la base di soffritto misto. In una pentola abbastanza capiente versare un giro d'olio e unire il mix di soffritto porre sul fuoco e lasciar appassire. Scolare i legumi misti, aggiungerli in pentola e lasciarli insaporire per qualche minuti. Coprire con il brodo vegetale (ne occorrerà circa 1 litro) e portare al bollore, raggiunto questo abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 50 minuti, tenendo il restante brodo al caldo.
Quando i legumi saranno morbidi e ormai pronti, unire il riso e mescolare, versare un paio di mestoli di brodo e lasciar cuocere a fuoco moderato. Man mano che il liquido si assorbe aggiungerne altro come si fa solitamente per il risotto, a fine cottura dovrete ottenere un riso cremoso o se volete potete lasciarlo anche più liquido ottenendo una sorta di minestra. Quando il vostro Riso con Legumi Misti sarà pronto spostare dal fuoco e impiattare, servire caldo.
Note
Come ho già anticipato, quando si tratta di legumi io ne ho sempre una scorta in freezer; fate come, lessate tutta la confezione di legumi secchi (fagioli, ceci, lenticchie o un mix) una volta pronti lasciateli raffreddare poi fate le porzioni che vi servono e congelate.