Go Back

Risotto al Limone

Il Risotto al Limone è un primo piatto semplice dal sapore a dir poco fantastico; pochi ingredienti per portare in tavola un risotto sfizioso con pochissimi ingredienti.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 1 Limone biologico
  • 1 lt Brodo vegetale
  • Olio extravergine oliva
  • 1 Scalogno
  • 380 g Riso per risotto
  • 1 tazzina Vino bianco secco
  • Sale e Pepe
  • 20 g Burro
  • Prezzemolo Tritato (o altro)
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Istruzioni

Come fare il Risotto al Limone

  • Per la preparazione del Risotto al Limone come prima cosa preparare il brodo vegetale nel modo classico (carota, cipolla, sedano) in più se volete potete aggiungere mezzo limone per un aroma più intenso.
  • Quando il brodo sarà pronto lasciarlo in caldo. In una padella antiaderente o in una pentola dal fondo largo unire lo scalogno tritato finemente e l'olio e lasciar insaporire per qualche minuto.
  • Aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno, sfumare con il vino bianco e sempre mescolando attendere che la parte alcolica evapori completamente.
  • Intanto, lavare con cura il limone e grattugiarne la buccia tenendola da parte poi ricavarne il succo. Evaporato il vino versare sul riso metà del succo di limone e lasciare che questo insaporisca il riso.
  • Ricoprire ora con il brodo bollente e lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto. Proseguire la cottura aggiungendo un paio di mestoli di brodo ogni volta che questo si sarà asciugato.
  • A metà cottura, versare il succo di limone rimasto e un pizzico di buccia grattugiata, aggiustare di sale e pepe, una manciata di prezzemolo o quello che avete scelto e continuare la cottura.
  • Quando il riso sarà cotto aggiungere una noce di burro, spostare dal fuoco e mantecare con cura, se siete amanti dei sapori decisi aggiungere la restante scorza di limone e mescolare, se desiderate un sapore più delicato potete anche non aggiungerla.
  • Il vostro Risotto al Limone è pronto per essere servito; aggiungere una spolverata di prezzemolo tritato e se si desidera del parmigiano.

Note

  • Il Risotto al Limone va consumato al momento quindi caldo, io non amo conservare questo tipo di preparazione ma se dovesse avanzare può essere conservato in frigo chiuso in un contenitore ermetico per un giorno.
 
Risotto al Limone cremoso