Come ho anticipato la preparazione del Risotto con Zucchine è estremamente semplice e veloce; per prima cosa preparare del brodo vegetale e tenere al caldo, servirà per la cottura del riso.
Lavare ed asciugare le zucchine, spuntarne le estremità e ridurle in tocchetti molto piccoli, in alternativa potete anche grattugiarle con una grattugia a fori larghi e tenere da parte.
Versare in una padella capiente un filo d'olio e la cipolla sminuzzata, lasciar appassire per qualche minuto poi aggiungere il riso e lasciarlo tostare mescolando per circa un minuto su fiamma viva.
Sfumare con il vino bianco e sempre mescolando attendere che la parte alcolica sarà evaporata completamente, a questo punto abbassare la fiamma leggermente ed aggiungere le zucchine.
Mescolare facendo insaporire, intanto le zucchine rilasceranno il loro liquido di vegetazione. Quando noterete che il liquido comincerà a bollire, unire due mestoli di brodo e lasciar cuocere fino a che questi vengano assorbiti dal riso.
Procedere la cottura in questo modo, fuoco dolce, aggiungendo man mano un po' di brodo; il segreto per un risotto perfetto è proprio quello di non annacquarlo ma di aggiungere poco liquido per volta e mescolare costantemente.
A metà cottura aggiungere le erbe aromatiche che desiderate, andranno bene prezzemolo, basilico, menta, timo o quello che più vi piace. Quando il riso sarà al dente constatarne la sapidità e se serve aggiustare di sale.
Aggiungere il burro e mantecare, volendo è possibile sostituire questo con dell'olio, l'importante per una mantecatura perfetta è che venga fatta a fuoco spento su riso bollente. Aggiungere il parmigiano, un pizzico di erbe e mescolare ancora.
Il vostro Risotto con Zucchine cremoso e saporito è pronto per essere servito.