Go Back

Rollè di Tacchino in pentola

Per un secondo piatto di carne succoso e dal gusto fantastico vi consiglio di preparare un buon Rollè di Tacchino; una cottura lenta e dolce vi permetterà di portare in tavola un piatto saporito che piacerà a tutti.
Preparazione5 minuti
Cottura1 ora
Tempo totale1 ora 5 minuti
Portata: Secondi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 Carota grande
  • 1 costa Sedano
  • 1 Cipolla
  • 1 Rollè di Tacchino (circa 600 gr)
  • 100 ml Vino bianco
  • 250 ml Brodo vegetale
  • Sale
  • Rosmarino

Istruzioni

Come cucinare il Rollè di Tacchino

  • Come ho già anticipato il Rollè di Tacchino potrete acquistarlo già pronto o prepararlo in casa con del petto di tacchino o cose disossate; io l'ho fatto preparare dal mio macellaio senza alcuna farcitura, semplicemente all'interno della rete che lo tiene stretto ho fatto aggiungere un ramo di rosmarino e una fetta di pancetta.
  • Per prima cosa preparare del brodo vegetale e tenerlo al caldo; lavare e mondare carota, sedano e cipolle; tritare il tutto (io metto tutto in un mixer con lame e trito per qualche secondo).
  • In una casseruola stretta e alta versare un giro d'olio e adagiare sul fuoco, unire il mix tritato e lasciar soffriggere per qualche minuto. Sistemare il rollè in pentola e lasciarlo rosolare per bene su tutti i lati.
  • Sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica sfumi completamente continuando a rigirare la carne. A questo punto unire il brodo, coprire ed attendere che arrivi al bollore.
  • Raggiunto questo, abbassare la fiamma al minimo, coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere per circa 1 ora. Di tanto in tanto rigirare la carne e punzecchiarla con uno stecchino, controllare che il fondo non si asciughi, nel caso aggiungere poca acqua.
  • Dopo circa 40 minuti controllare se necessita di sale e continuare la cottura. Trascorso il tempo il Rollè di Tacchino sarà cotto, estrarre dalla pentola e sistemarlo su un piatto o un tagliere, eliminare lo spago e affettare in fette non troppo spesse.
  • Con un frullatore ad immersione frullare il sughetto di fondo del rollè fino ad ottenere una sorta di crema fluida. Con un cucchiaio versarla sulle fette ed ecco pronto il vostro Rollè di tacchino.

Note

  • Il Rollè di Tacchino si conserva per circa 3 giorni in frigo chiuso in un contenitore ermetico.
  • Può essere riscaldato al microonde o il pentola su fiamma dolce.
  • Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare una pentola stretta (ovviamente che contenga il rollè) in questo modo il brodo coprirà le carni e otterrete un risultato morbidissimo.
 
Rollè di Tacchino in pentola