Go Back
Ricetta Salmone al forno
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Salmone al Forno

Un secondo piatto di pesce dalla preparazione semplicissima; la ricetta perfetta quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole gustare un piatto salutare, gustoso e con poche calorie.
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Secondi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 300kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 800 g Salmone (filetti o tranci)
  • Q.b Olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Limone
  • Erbe aromatiche (prezzemolo, timo, salvia, maggiorana, etc.)
  • Sale e pepe

Istruzioni

Come fare il Salmone al Forno

  • Per questa preparazione la prima cosa da fare è controllare che nei vostri tranci o filetti di salmone non ci siano lische, nel caso eliminarle con delle pinzette. Sciacquare con cura il pesce ed asciugarlo con carta assorbente.
  • Scegliere una pirofila per la cottura in forno e sistemarvi il salmone al suo interno. Da parte in una ciotolina riunire l'olio, lo spicchio d'aglio privato della camicia e affettato o volendo schiacciato con l'apposito arnese, il succo di limone filtrato, sale, pepe e le erbe aromatiche sminuzzate.
  • Mescolare il tutto in modo da amalgamare i sapori tra loro poi versare sul salmone. Coprire con della pellicola e lasciar marinare per circa 30 minuti avendo cura di rigirare il salmone almeno 2 o 3 volte.
  • Trascorso il tempo, accendere il forno a 200° in modalità statica e lasciar scaldare per bene, capovolgere ancora una volta i tranci di salmone e irrorare la superficie con il sughetto di fondo poi coprire la pirofila con della carta alluminio e porre nella parte centrale del forno.
  • Portare la temperatura a 170° e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti; trascorso il tempo eliminare la carta alluminio e con l'aiuto di un cucchiaio bagnare i filetti con il fondo di cottura per evitare che si secchino e lasciar cuocere per altri 5 minuti.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali, inoltre i tempi potrebbero variare di qualche minuto anche in base allo spessore dei vostri tranci.
  • Quando risulteranno cotti, sfornare e trasferire nei piatti da portata, irrorare con il sughetto di cottura ed ecco pronto il vostro Salmone al Forno.

Note

  • Si conserva in frigo per al massimo 2 giorni chiuso in un contenitore ermetico o coperto con della pellicola; non si consiglia il congelamento.
  • Per altre ricette a base di salmone (clicca qui).
 
Salmone al forno