Salsa Olandese
La Salsa Olandese è una delle salse madri della cucina francese dalla consistenza liscia e il sapore deciso; essendo una salsa sostanziosa è perfetta per accompagnare piatti poveri di condimento come pesce, carni alla griglia o verdure.
Preparazione10 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale30 minuti min
Portata: Salse
Cucina: Francese
Servings: 2 persone
Calories: 380kcal
Author: Vale
- 100 g Burro chiarificato
- 4 Tuorli medi
- 20 ml Succo di limone
- Sale e Pepe
Come fare la Salsa Olandese
Per preparare la Salsa Olandese come avrete letto tra gli ingredienti vi servirà del burro chiarificato; si trova facilmente nel banco frigo ma volendo potrete tranquillamente prepararlo in casa.
Tagliate il burro e lasciarlo fondere a bagnomaria; mentre fonde noterete che sulla superficie affiorerà una sostanza acquosa, lasciar cuocere a fuoco dolce senza mescolare fino a quando questa non sarà evaporata completamente.
A questo punto filtrare quella sorta di olio creatasi in superficie facendo attenzione a non versare anche la caseina che si depositerà sul fondo della ciotola. Tenere da parte e ovviamente se avete acquistato il burro chiarificato vi basterà semplicemente fonderlo.
Altra cosa molto importante è la cottura a bagnomaria; come ho già anticipato l’acqua non dovrà toccare il contenitore della salsa e non dovrà mai raggiungere il bollore.
Quindi unire i tuorli nella ciotola o pentolino del bagnomaria, aggiungere il succo di limone, il sale e il pepe e mescolare energicamente con una frusta a mano. Aggiungere a filo il burro chiarificato senza mai smettere di mescolare.
Pian piano noterete che la salsa cambierà colore diventando più chiara e la sua consistenza comincerà ad essere più corposa. Continuare a mescolare cuocendo sempre a fuoco dolce e in circa 5-7 minuti la vostra Salsa Olandese sarà pronta.
- La Salsa Olandese va consumata subito, al massimo può essere conservata in frigo chiusa in un contenitore ermetico per un giorno.
