Go Back
Salsicce e Friarielli
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Salsicce e Friarielli

Salsicce e Friarielli è un piatto tipico campano che noi napoletani prepariamo in ogni occasione; che sia domenica, Natale, Pasqua o semplicemente per farcire pizze e panini il sabato sera.
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 320kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 2 kg Friarielli
  • 8 Salsicce
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 1 Peperoncino
  • q.b Sale

Istruzioni

Come fare Salsicce e Friarielli

  • Come ho già detto preparare Salsicce e Friarielli non è affatto complicato; la prima cosa da fare sarà pulire bene i friarielli eliminando i gambi più grossi e duri raccogliendo solo le foglie più tenere e le cimette.
  • Lavare i friarielli con abbondante acqua fresca per almeno un paio di volte in modo da eliminare possibili residui di terra. A questo punto scegliere se optare per una cottura a crudo o se prima sbollentare le verdure.
  • Vi spiego meglio: i friarielli hanno un sapore amarognolo che potrebbe non piacere a tutti, per smorzare questo si possono sbollentare leggermente. Rilasciando la loro acqua di vegetazione il sapore risulterà sicuramente amaro (è la loro particolarità) ma sicuramente sarà molto più lieve.
  • Quindi se avete intenzione di non sbollentarli, sistemarli in un colapasta e lasciarli sgocciolare per bene. In caso contrario trasferire i friarielli ancora gocciolati in una pentola abbastanza capiente e porre su fiamma moderata.
  • Lasciar cuocere per circa 10 minuti, giusto il tempo di farli appassire e far rilasciare dell'acqua di colore verde (sarà proprio quella ad essere amara). Trascorso il tempo, trasferire in un colapasta e lasciarli sgocciolare per bene.
  • In una padella antiaderente versare i due spicchi d'aglio privati della camicia e leggermente schiacciati, il peperoncino e l'olio (siate generosi). Porre su fiamma moderata e lasciar scaldare fino a che comincerà a soffriggere.
  • Aggiungere le salsicce che avrete precedentemente punzecchiato e lasciarle rosolare su tutti i lati per circa 5 minuti. A questo punto aggiungere i friarielli, aggiustare di sale e lasciar cuocere su fuoco basso coperti.
  • Dovranno cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Ricordate che i friarielli più cuociono più diventano teneri; quando Salsicce e friarielli risulteranno perfettamente cotti, spostare dal fuoco, eliminare aglio e peperoncino e servire in tavola.

Note

  • Si conservano in frigo chiusi in un contenitore ermetico per circa 3-4 giorni.
  • Possono essere anche congelati per poi essere scongelati a temperatura ambiente.
  • Scaldare in padella o in forno a microonde.
 
Ricetta Salsicce e Friarielli