La preparazione del Sanguinaccio Dolce non è affatto complicata, l'unico trucco per ottenere un sanguinaccio dalla consistenza perfetta è quello di mescolare continuamente in modo da non farlo attaccare ottenendo così una crema senza grumi.
In una pentola capiente unire cacao, cannella, vaniglia, amido, zucchero e mescolare con una frusta a mano, unire pian piano il latte e stemperare per bene, trasferire su fiamma bassa e lasciar cuocere per circa 30 minuti mescolando continuamente per evitare che attacchi.
Raggiunto il bollore, abbassare la fiamma e unire il cioccolato fondente sminuzzato continuando a mescolare fino al completo scioglimento. Lasciar cuocere sempre mescolando fino a che avrà raggiunto la consistenza desiderata (ricordate che raffreddando si addenserà un po').
Spostare dal fuoco e lasciar riposare e intiepidire, quando sarà arrivato alla temperatura di circa 40° unire il burro e mantecare fino al completo scioglimento poi lasciar raffreddare completamente.
Se desiderate un Sanguinaccio senza burro potrete omettere quest'ultimo senza problemi; non appena raggiunta la consistenza desiderata, trasferire il vostro sanguinaccio dolce in un contenitore e coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare completamente.
Una volta completamente raffreddato il vostro Sanguinaccio Dolce è pronto per essere servito; se si desidera aggiungere canditi, gocce di cioccolato o altra cannella in polvere.