Scagliozzi Napoletani
Gli Scagliozzi Napoletani sono un finger food di polenta fritta davvero saporito, chi non ha la possibilità di poterli mangiare tra i vicoli di Napoli, con questa ricetta li potrà tranquillamente preparare in casa.
Preparazione15 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale35 minuti min
Portata: Aperitivi e Stuzzichini
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 200kcal
Author: Vale
- 1 lt Acqua
- 250 gr Farina di Mais (per polenta)
- Sale e Pepe
- Prezzemolo tritato
- 40 gr Parmigiano grattugiato
- 40 gr Pecorino
- 50 gr Cicoli (salame o pancetta)
Come fare gli Scagliozzi Napoletani
Per la preparazione degli Scagliozzi Napoletani per prima cosa far bollire l’acqua in una pentola capiente; raggiunto il bollore aggiungere poco per volta la farina per polenta mescolando continuamente fino a che si sarà addensata.
A questo punto spostare dal fuoco e unire i restanti ingredienti: parmigiano, pecorino, sale, pepe e cicoli (facoltativo). Continuare a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
Versare il tutto su una spianatoia o in una teglia e stendere in un quadrato di circa 1 cm di spessore e lasciar raffreddare completamente. Trascorso il tempo il composto risulterà molto compatto, ricavare dei triangoli o altre forme.
In un pentolino scaldare dell'olio di semi e quando questo sarà pronto tuffare i triangoli e lasciarli friggere su ogni lato fino a che saranno belli dorati (circa 3-4 minuti).
Con una schiumarola estrarre dall'olio e lasciar asciugare su dei fogli di carta assorbente, i vostri Scagliozzi Napoletani sono pronti per essere gustati in tutta la loro bontà.
- Come per ogni fritto si consiglia di consumare caldi al momento o al massimo in giornata.
