Scarola alla Napoletana
La Scarola alla Napoletana è un contorno saporito molto semplice da preparare, si sposa perfettamente con secondi piatti a base di carne ed è delizioso consumato sia caldo che tiepido.
Preparazione15 minuti min
Cottura15 minuti min
Tempo totale30 minuti min
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 250kcal
Author: Vale
- 2 cespi Scarola liscia (circa 700 gr)
- 2 spicchi Aglio
- Q.b. Olio extravergine oliva
- 150 gr Olive nere
- 1 manciata Capperi
- 20 gr Pinoli
- Sale
Come fare le Scarole alla Napoletana
Per la preparazione della Scarola alla Napoletana come prima cosa dedicarsi alla pulizia di questa verdura. Tagliare la base della scarola e ridurre le grosse foglie in più parti di media grandezza e lavare con cura.
Se dovesse essere troppo sporca vi consiglio di riempire la vasca del lavello con acqua fresca e tenerla a bagno con un po di bicarbonato; smuovere di tanto in tanto in modo che il terriccio cada sul fondo, se serve cambiare l'acqua e ripetere l'operazione. Quando le vostre scarole saranno pulite perfettamente, farla sgocciolare per bene (per la preparazione deve essere asciutta).
In una capiente padella unire due giro d'olio e i due spicchi d'aglio privati della camicia, lasciar rosolare senza far bruciare, unire le olive, i capperi e lasciar insaporire.
A questo punto aggiungere la scarola, mescolare e coprire con un coperchio, lasciar cuocere per circa 10 minuti in modo da farla appassire per bene poi spostare il coperchio e continuare la cottura senza.
Cuocere su fiamma medio alta fino a che le scarole risulteranno tenere e il liquido di vegetazione comincerà ad asciugarsi. Unire i pinoli tostati (a me piace abbondare), aggiustare di sale e mescolare, spostare dal fuoco e trasferire su un piatto da portata; la vostra Scarola alla Napoletana è pronta per essere servita.
- Le Scarole alla Napoletana possono essere conservate in frigo per circa 3 giorni chiuse in un contenitore ermetico.
- Per scaldarle bastano pochi minuti al microonde o in padella con un filo d'olio.
