Go Back

Scarola in Padella (gratinata)

La Scarola in Padella a modo mio è un contorno squisito perfetto per accompagnare dei secondi piatti di carne; si prepara in pochissimo tempo e il risultato è a dir poco fantastico.
Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 250kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 2 cespi Scarola liscia (circa 700 gr)
  • 2 spicchi Aglio
  • Q.b. Olio extravergine oliva
  • 100 gr Olive nere
  • 7-8 Pomodorini sodi
  • Sale e Pepe
  • Q.b Pangrattato (a grana spessa)

Istruzioni

Come fare le Scarole in Padella

  • Per la preparazione della Scarola in Padella a modo mio come prima cosa dedicarsi alla pulizia di questa verdura. Tagliare la base della scarola e ridurre le grosse foglie in più parti di media grandezza poi lavare con cura.
  • Se dovesse essere troppo sporca vi consiglio di riempire la vasca del lavello con acqua fresca e tenerla a bagno con un po di bicarbonato; smuovere di tanto in tanto in modo che il terriccio cada sul fondo, se serve cambiare l'acqua e ripetere l'operazione.
  • Quando le vostre scarole saranno pulite perfettamente, farle sgocciolare per bene perchè per la preparazione le foglie devono essere asciutte, una centrifuga potrebbe essere d'aiuto.
  • In una capiente padella unire due giro d'olio e i due spicchi d'aglio privati della camicia, lasciar rosolare senza far bruciare, unire le olive snocciolate e lasciar insaporire.
  • A questo punto aggiungere la scarola, mescolare e coprire con un coperchio, lasciar cuocere per circa 10 minuti in modo da farla appassire per bene poi spostare il coperchio e continuare la cottura senza.
  • Cuocere su fiamma medio alta fino a che le scarole risulteranno tenere e il liquido di vegetazione comincerà ad asciugarsi. Quando il fondo risulterà asciutto unire i pomodori tagliati in 4 parti e saltare per qualche minuti.
  • Aggiustare di sale e pepe e mescolare, eliminare gli spicchi d'aglio poi aggiungere una generosa dose di pangrattato e saltare ancora qualche istante poi spostare dal fuoco.
  • Le vostre Scarole in Padella sono pronte, trasferire su un piatto da portata e servire calde.

Note

  • Per questa preparazione vi sconsiglio di utilizzare del classico pangrattato, vi servirà quello a grana grossa per dare croccantezza al contorno.
  • La Scarola in Padella va servita al momento, può essere conservata in frigo per 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico ma comunque il pangrattato perderà croccantezza.
Scarole in Padella