Go Back
Semifreddo ai Mirtilli
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Semifreddo ai Mirtilli

Il Semifreddo ai Mirtilli è il dessert perfetto da servire a fine pasto nelle calde giornate estive; una preparazione semplice, pochi ingredienti per un dolce delizioso.
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Dolci al cucchiaio e Gelati
Cucina: Italian
Servings: 6 porzioni
Calories: 250kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 250 gr Mirtilli freschi (o surgelati)
  • 200 ml Acqua
  • 110 gr Zucchero semolato
  • 4 gr Colla di pesce
  • 200 ml Panna fresca
  • 80 gr Zucchero a velo

Istruzioni

Come fare il Semifreddo ai Mirtilli

  • Per la preparazione del Semifreddo ai Mirtilli per prima cosa lavare con cura i mirtilli e asciugarli, riunirli in un pentolino e lasciarli cuocere per circa 10 minuti cercando di schiacciarli con una forchetta. Trascorso il tempo spostare dal fuoco e lasciar raffreddare, se state utilizzando dei mirtilli freschi potete anche frullarli direttamente senza cuocerli.
  • Preparare lo sciroppo di zucchero, in un pentolino versare l'acqua e unire lo zucchero semolato, porre su fiamma bassa e lasciare che lo zucchero si sciolga completamente mescolando di tanto in tanto. Da parte far ammollare la colla di pesce in acqua freddissima per circa 10 minuti, trascorso il tempo strizzarla e unirla allo sciroppo, spostare dal fuoco e mescolare in modo che la colla di pesce si sciolga del tutto, lasciar intiepidire.
  • Quando i due composti saranno raffreddati, unire in un mixer con lame i mirtilli e frullare alla massima potenza in modo da ottenere una purea (se desiderate potete anche passare attraverso un colino), unire lo sciroppo e frullare ancora per amalgamare il tutto.
  • Ora aggiungere la panna fresca e lo zucchero a velo (se utilizzate della panna da montare già zuccherata, omettere lo zucchero a velo), frullare il tutto ottenendo una crema fluida. Trasferire il composto in degli stampi in silicone monodose o in un unico stampo da circa 20 cm di diametro.
  • Porre in freezer per almeno 6 ore, io li ho lasciati tutta la notte, trascorso il tempo estrarre dagli stampi e decorare con qualche mirtillo fresco e foglioline di menta, il vostro Semifreddo ai Mirtilli è pronto per essere gustato.

Note

  • Il Semifreddo ai Mirtilli una volta estratto dallo stampo può essere conservato in frigo.
  • E' possibile sostituire alti tipi di frutti ai mirtilli come ad esempio: more, lamponi, fragole o frutti di bosco misti.
 
Semifreddo di Mirtilli