Per la preparazione dello Spezzatino con Patate per prima cosa preparare del brodo di carne o vegetale e tenerlo al caldo, procedere con la base di un soffritto misto (carota, sedano e cipolla) tagliuzzarli finemente o in alternativa riunire i tre ingredienti in un mixer con lame e tritare per qualche secondo.
In una pentola capiente versare due giri d'olio e unire il mix tritato, porre sul fuoco e lasciar soffriggere per qualche minuto. Intanto da parte infarinare per bene i bocconcini di carne poi scuoterli per eliminare la farina in eccesso.
Unire anche questi in pentola e lasciarli rosolare su tutti i lati rigirandoli per una cottura uniforme, quando saranno perfettamente rosolati, sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica sfumi completamente.
Quando il vino sarà completamente sfumato aggiungere 2 o 3 mestoli di brodo, del rosmarino fresco e lasciare che arrivi al bollore, raggiunto questo abbassare la fiamma al minimo, coprire e lasciar cuocere per circa 1 ora e mezza mescolando rigirando la carne di tanto in tanto.
Fare attenzione a non far mai asciugare la carne quindi se serve aggiungere altro brodo ma senza esagerare, la cottura dovrà essere in umido ma non troppo acquosa. Intanto da parte pelare le patate, tagliarle a tocchetti non troppo piccoli e sciacquarli con acqua corrente poi sgocciolare.
Aggiungere le patate allo spezzatino assieme ad un mestolo di brodo e lasciar cuocere per circa 20-30 minuti, attenzione a non mescolare troppo altrimenti le patate si sfalderanno, se dovesse servire aggiungere altro brodo.
Quando spezzatino e patate saranno morbidi, constatare se la preparazione necessita di sale poi spostare dal fuoco. Il vostro Spezzatino con Patate è pronto per essere servito.