Go Back
Tagliolini al Limone
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Tagliolini al Limone (senza panna)

I Tagliolini al Limone sono un primo piatto squisito che si prepara in pochissimo tempo e con pochissimi ingredienti; con i miei suggerimenti porterete in tavola una pasta al limone cremosa che vi farà leccare i baffi.
Preparazione5 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale15 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 2 persone
Calories: 320kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 200 gr Tagliolini (o spaghetti, linguine)
  • 1 Limone grande (succo e buccia)
  • 40 gr Burro
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale
  • Erba cipollina (o prezzemolo)

Istruzioni

Come fare i Tagliolini al Limone

  • Per la preparazione dei Tagliolini al Limone potrete scegliere di acquistare o preparare della pasta all'uovo oppure come me scegliere della pasta comune come spaghetti, linguine o altro formato.
  • Vi consiglio di utilizzare dei limoni non trattati dato che andremo ad utilizzare sia la parte esterna che il succo; dato che per questo piatto non si utilizza ne cipolla ne aglio per insaporire, io ho deciso di aggiungere erba cipollina che può essere sostituita dal comune prezzemolo.
  • Quindi per prima cosa porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta ed attendere che arrivi al bollore. Intanto lavare con cura il limone e pelarlo ricavando solo la parte colorata della buccia.
  • In alternativa potete scegliere anche di grattugiarla (come più vi piace). In una capiente padella antiaderente unire il burro e un filo d'olio, lasciar fondere su fiamma bassa poi aggiungere la buccia di limone e lasciar insaporire.
  • Premere il limone poi versare il padella anche il succo filtrato e una manciata di erba cipollina sminuzzata; proseguire la cottura per un paio di minuti poi spostare dal fuoco e tenere coperto.
  • Quando l'acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore, calare la pasta scelta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per circa la metà del tempo necessario. Dovrete scolarla che è ancora dura per continuare la cottura in padella.
  • Per ottenere una pasta al limone cremosa e squisita è proprio questo il segreto, la pasta andrà risottata. Quindi spostare la pasta dalla pentola alla padella aiutandovi con due forchette.
  • Tenere il liquido di cottura della pasta al caldo e posizionare la padella su fiamma moderata; aggiungere 2 mestoli di liquido e proseguire la cottura mescolando di tanto in tanto.
  • Se il liquido dovesse asciugarsi troppo, versarne altro poco per volta; quando la pasta sarà cotta e il liquido di fondo si sarà trasformato in una squisita cremina, il piatto sarà pronto.
  • Spostare dal fuoco, aggiungere una manciata di erba cipollina e mescolare con cura; impiattare e spolverare la superficie con buccia di limone grattugiato e se vi piace una spolverata di semi di papavero.
  • I vostri Tagliolini al Limone sono pronti per essere serviti.

Note

  • I Tagliolini al Limone vanno consumati al momento perchè freddandosi tendono a diventare un unico blocco.
  • Se per voi il gusto di limone è troppo intenso o magari la qualità di limone risulta troppo acida, a fine cottura potrete aggiungere 2 cucchiai di panna fresca che smorzerà l'acidità dell'agrume e donerà ulteriore cremosità al piatto.
 
Linguine al Limone