Come ho già detto la preparazione dei Tartufi al Cioccolato è estremamente facile e veloce; per prima cosa tritare finemente sia il cioccolato fondente che quello al latte poi tenerlo un attimo da parte.
In un pentolino versare la panna fresca, porre su fiamma dolce e lasciar scaldare fino ad arrivare al bollore. Raggiunto questo unire il cioccolato tritato e mescolare con una frusta a mano fino ad ottenere un composto fluido, liscio e privo di grumi.
Trasferire il composto in una ciotola e lasciar raffreddare a temperatura ambiente; raffreddando la crema ottenuta tenderà a solidificarsi, quando si sarà rappresa ma risulterà ancora morbida, mescolare energicamente con le fruste in modo da renderla più leggera.
A questo punto foderare una teglia o un vassoio con della carta forno e con l'aiuto di due cucchiai prelevare poco composto per volta e modellarlo a vostro piacimento. Potrete dare la forma con le mani formando delle palline ricordandovi però di inumidire le mani.
Una volta terminato il composto porre la teglia in frigo e lasciar raffreddare i tartufi per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo setacciare il cacao amaro e riunirlo in una ciotola poi tuffarvi pochi tartufi per volta e rotearli in modo da ricoprirli completamente di cacao.
Ovviamente potrete scegliere anche di ricoprire i vostri tartufi con della granella di nocciole, di pistacchi, con del cocco rapè o anche con della farina di biscotti. I vostri Tartufi al Cioccolato sono finalmente pronti per essere serviti.