Come ho già detto la preparazione del Tiramisù alle Ciliegie è estremamente semplice e veloce; per prima cosa lavare ed asciugare le ciliegie, eliminare i noccioli e sistemare i frutti in una terrina.
Aggiungere lo zucchero semolato, mescolare e lasciar riposare. Il riposo permetterà alle ciliegie di rilasciare il loro succo, più lungo sarà il riposo più succo otterrete; volendo è possibile fare quest'operazione la sera prima, coprire con della pellicola e lasciare in frigo per tutta la notte.
Preparare la crema al mascarpone senza uova, quindi unire in una ciotola la panna fresca e il mascarpone e con delle fruste elettriche cominciare a montare aumentando man mano la velocità, aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo alla volta e montare fino ad ottenere una consistenza corposa.
In una terrina versare il latte e unire il succo ricavato dalle ciliegie tenendo queste da parte. Tagliuzzare il cioccolato fondente ottenendo delle scaglie e a questo punto tutto è pronto per assemblare il tiramisù.
L'assemblaggio resta lo stesso sia se volete preparare un unico dolce sia se come ho fatto io preparate il tiramisù in dei bicchieri o coppette ottenendo delle monoporzioni.
Bagnare i savoiardi nel latte ottenendo il primo stato, aggiungere qualche cucchiaiata di ciliegie e una manciata di scaglie di cioccolato; coprire con un generoso strato di crema per poi ripetere gli strati nello stesso modo.
Terminare in superficie con ciliegie e cioccolato e decorare con una ciliegia intera; il vostro Tiramisù alle Ciliegie è pronto, lasciar riposare in frigo almeno un'ora prima di servire.