Il segreto del maestro Massari per questa preparazione è quello di utilizzare tutti ingredienti a temperatura ambiente (24°), quindi yogurt, burro e uova dovranno essere tirate fuori dal frigo almeno 1 ora prima della preparazione.
Accendere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare per bene; come ho già detto gli ingredienti verranno inseriti tutti in un mixer con lame e lavorati per solo 3 minuti alla massima velocità.
Quando il forno sarà ben caldo inserire gli ingredienti ormai a temperatura ambiente nel frullatore seguendo quest'ordine: il burro morbido, i semi del baccello di vaniglia, la farina, le uova, lo zucchero a velo, lo yogurt, il sale, il lievito e la fecola.
Azionare il mixer e frullare alla massima potenza per 3 minuti e mezzo, il risultato finale dovrà essere quello di un composto fluido e liscio, perfettamente amalgamato, quasi come fosse una crema.
Scegliere uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro, foderare la base con della carta forno e spruzzare i bordi con dello staccante. Versare il composto al suo interno poi porre nella parte centrale del forno.
Cuocere per 15 minuti a 180° poi abbassare la temperatura a 165° e procedere la cottura per altri 30 minuti circa; ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
Fare sempre la prova stecchino e quando uscirà asciutto dalla torta, sfornare e lasciar intiepidire. Estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
La vostra Torta allo Yogurt è pronta, servire con una spolverata di zucchero a velo e gustare in tutta la sua bontà.