La preparazione della Torta di Carote e Mandorle essendo molto veloce, la prima cosa da fare sarà accendere il forno a 180° in modalità statica in modo che abbia il tempo di scaldarsi per bene.
Pelare le carote, eliminare le due estremità e ridurle in tocchetti grossi, inserirli in un mixer con lame, unire l'olio e l'essenza di mandorla e frullare fino ad ottenere una crema liscia e arancione.
Intanto da parte nella ciotola della planetaria munita di frusta unire lo zucchero e le uova, montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Potete fare questa operazione anche con delle comuni fruste elettriche.
Quando le uova saranno belle gonfie e spumose, abbassare la velocità della macchina e unire lo yogurt e la purea di carote, lavorare fino a che il tutto risulterà ben amalgamato.
Setacciare la farina e il lievito poi aggiungere la farina di mandorle e il pizzico di sale e mescolare il tutto. Aggiungere al composto in lavorazione a bassa velocità in più riprese.
Lavorare fino a che il composto risulterà liscio e omogeneo, privo di grumi. Trasferire in uno stampo per ciambelle o una tortiera da 24 cm di diametro precedentemente spruzzato con dello staccante.
Porre nella parte centrale del forno ormai caldo e cuocere a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire, poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. La vostra Torta di Carote e Mandorle è pronta per essere gustata, spolverizzare con zucchero a velo e servire.