La preparazione della Torta di Mele alle Carote come dicevo è davvero semplicissima, non servono planetarie ne fruste elettriche, ciò di cui avrete bisogno è un semplice robot da cucina o frullatore. Io per la preparazione ho usato il bimby ma anche senza il procedimento resta lo stesso.
Come prima cosa pelare le carote e ridurle in tocchetti grossi, inserirli nel boccale, unire l'olio e frullare a velocità max per circa 2-3 minuti, il risultato dovrà essere quello di una crema liscia e arancione.
Unire la buccia grattugiata dell'arancia e aggiungere un uovo per volta lasciando che venga assorbito totalmente prima di unire il successivo. Unire lo zucchero, poi la farina e il lievito.
In totale il composto dovrà lavorare per circa 7-8 minuti, io avendo usato il bimby ho impostato su velocità 4 e aggiunto man mano gli ingredienti dal foro fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Lavare ed asciugare le mele, sbucciarne una e tagliarla a tocchetti, aggiungerla al composto e mescolare. Trasferire il tutto in uno stampo a cerniera da 22-24 cm con base foderata da carta forno. Ora affettare la seconda mela (io le ho lasciato la buccia) e decorare la vostra torta, poggiando delicatamente le fettine sul composto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino.
Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire, poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Ecco pronta la Torta di Mele alle Carote, soffice e gustosa.