Per la preparazione della Torta di Mele Vegana per prima cosa riunire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, farina di mandorle, zucchero, buccia di limone, sale e lievito (anche la cannella se avete scelto di utilizzarla).
Mescolare con una frusta a mano in modo da mischiarli tra loro. Versare ora gli ingredienti liquidi, quindi acqua (o latte vegetale), olio e estratto di vaniglia; mescolare con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Delle 3 mele, sbucciarne 2 e ridurle a tocchetti, aggiungerle all'impasto e amalgamare il tutto. Scegliere uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, foderare la base con carta forno e spruzzare i bordi con dello staccante.
Ora versare il composto nella tortiera, sbucciare l'ultima mela e distribuirla in superficie a raggio o come più vi piace. Cospargere con dello zucchero di canna e porre in forno statico preriscaldato a 180°.
Cuocere per circa 45-50 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire asciutto dall’impasto. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
Quando la torta sarà pronta, sfornare e lasciar intiepidire, poi sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella per dolci. La vostra gustosa Torta di Mele Vegana è pronta, spolverizzare con zucchero a velo e servire.