Per la preparazione della Torta di Rose Mandorle e Confettura come prima cosa unire nella ciotola della planetaria le farine e il lievito sbriciolato. Cominciare ad impastare con il gancio, dopo qualche giro unire lo zucchero e lasciar mescolare.
Aggiungere tutto il latte e l'essenza di mandorla e lasciar impastare, quando la farina avrà assorbito il latte unire le uova una per volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito.
Continuare sempre ad impastare a media velocità ed unire a filo l'olio, quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e si aggrapperà al gancio, unire il sale e lasciar lavorare 2 minuti. Capovolgere l'impasto, lasciarlo lavorare altri due minuti ed eccolo pronto.
Trasferire il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato, il risultato sarà quello di un composto molto morbido e per niente appiccicoso. Lavorare con le mani dando la classica forma a sfera e lasciar riposare per circa 30 minuti coperto con un canovaccio.
Trascorso il tempo stendere il panetto in una sfoglia rettangolare di circa 8 mm di spessore, stendere su tutta la superficie la confettura e cospargere con le mandorle a lamelle, arrotolare l'impasto su se stesso dal lato largo ottenendo un lungo rotolo.
Con un coltello tagliare dal rotolo tante fette della larghezza di circa 4-5 cm l'una. Rivestire la base di uno stampo a cerniera 24-26 cm di diametro con della carta forno, ora una girella per volta chiudere una delle due estremità (questo servirà a non far fuoriuscire la farcitura durante la cottura) dando la forma di un bocciolo di rosa.
Disporre le rose nello stampo con la parte chiusa verso il basso, distanziandole tra loro. Riempito lo stampo coprire con della pellicola alimentare (io cuffia per doccia e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Trascorso il tempo eliminare la pellicola e cospargere con qualche mandorla, porre in forno spento, accendere a 175° per circa 25-30 minuti, in questo modo il forno man mano che si riscalda permetterà alla brioche di continuare a lievitare.
Sfornare e lasciar intiepidire, poi togliere dallo stampo e se vi va spolverizzare con zucchero a velo, la vostra Torta di Rose Mandorle e Confettura è pronta per essere gustata.