Go Back

Torta di Zucca e Amaretti

La Torta Zucca e Amaretti è a mio avviso la migliore torta di zucca che io abbia mai mangiato; sofficissima dalla consistenza umida a tratti scioglievole ed un profumo fantastico.
Preparazione15 minuti
Cottura38 minuti
Tempo totale53 minuti
Portata: Torte
Cucina: Italian
Servings: 10 persone
Calories: 320kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 250 gr Zucca (già pulita)
  • 150 g Amaretti
  • 80 ml Olio di semi
  • 1 tazzina Liquore Amaretto (facoltativo)
  • 2 Uova grandi
  • 120 gr Zucchero
  • 200 gr Farina d'Avena o altro (*leggi consigli)
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Istruzioni

Come fare la Torta di Zucca e Amaretti

  • Per la preparazione di questa fantastica torta per prima cosa accendere il forno a 170° in modalità statica e lasciarlo scaldare per bene, intanto procedere con la preparazione.
  • In un mixer con lame polverizzare gli amaretti e tenere da parte. Pulire la zucca eliminando buccia, semi e filamenti interni, tagliarla a tocchetti e inserirla nel mixer.
  • Frullare il più possibile poi aggiungere l'olio e il liquore amaretto (facoltativo) e frullare ancora fino ad ottenere una crema arancione il più liscia possibile. Lasciare nel mixer e dedicarsi all'impasto.
  • Con delle fruste elettriche o nella planetaria, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; diminuire la velocità e aggiungere la purea di zucca, lavorare amalgamando il tutto.
  • Setacciare la farina con il lievito, aggiungere la polvere di amaretti e un pizzico di sale e mescolare tutte le polveri. Unire al composto e lavorare ottenendo un'impasto piuttosto liscio e privo di grumi.
  • Scegliere uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, rivestire la base con della carta forno e spruzzare dello staccante sui bordi; versare il composto al suo interno e porre in forno.
  • Cuocere a 170° modalità statica per circa 40 minuti, vale prova stecchino che dovrà essere asciutto. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Una volta cotta, sfornare e lasciar intiepidire poi sformare e lasciar raffreddare su una gratella. La Torta Zucca e Amaretti è pronta, spolverizzare con zucchero a velo e con qualche amaretto sbriciolato e servire.

Note

  • Si conserva per circa 4-5 giorni a temperatura ambiente coperta da una campana.
  • Se decidete di preparare la torta per una persona intollerante al glutine, accertatevi sempre che sulla confezione di farina sia scritto "senza glutine".
  • Potrete utilizzare qualsiasi tipologia di farina, dalla classica 00 a quella di avena, farro, riso e così via.
 
Torta di Zucca con Amaretti